VIAREGGIO - La stazione di Viareggio, in cui questa notte è avvenuta l'esplosione per l' incidente ad un convoglio che trasportava gpl, è in pieno centro città, circondata da case, chiese ed altri edifici. È dotata di 10 binari passanti, di cui 7 usati per il servizio passeggeri. Ai treni merci è dedicato il binario numero 2. Il binario 1 è usato come capolinea, sul binario 3 transitano i treni provenienti da Pisa, sul binario 4 transitano i treni diretti verso Pisa, i binari 5 e 6 sono usati come capolinea della linea Viareggio-Firenze. Le 4 banchine della stazione sono coperte da pensiline e tutte collegate da un sottopassaggio. In stazione c'è un posto di polizia e un bar. Quello di Viareggio è il principale scalo ferroviario della Provincia di Lucca, si trova in un importante diramazione che da un lato collega Pisa, Livorno e Roma sia con La Spezia, Genova che con Parma, Milano, e dall'altro i passeggeri provenienti da entrambe queste direzioni con Lucca, Firenze e la Garfagnana. infatti capotronco della linea Viareggio-Lucca-Firenze. La stazione ha un importante bacino di utenza e raccoglie il traffico turistico della Versilia. In stazione fermano numerosi convogli da regionali a espressi, numerosi intercity e anche qualche Eurostar City. Condividi