Nuovo appuntamento per la Campagna Abbandoni dello ‘Sportello a 4 Zampe’ della Provincia di Perugia, edizione 2009, sempre all’insegna dello slogan “Un amico non si abbandona mai”. Quest’anno l’azione dello Sportello è volto in particolare alla lotta contro il randagismo, con tutte le indicazioni specifiche relative ai casi di abbandono, ma il senso complessivo della nuova Campagna è quello di “far crescere l’amore per gli animali e l’attenzione della società e delle istituzioni a una convivenza rispettosa dei loro diritti e favorevole al loro benessere” perché “un animale ci regala emozioni importanti, ma dobbiamo essere consapevoli degli obblighi, delle responsabilità e dell’impegno costante”. In vista dell’estate lo Sportello propone anche un vademecum dal titolo ‘Proteggiamo Fido e Micio’, per intervenire in aiuto dei nostri amici e proteggerli dai rischi che comporta la nuova stagione. E, quindi, tutti i consigli per proteggerli dal sole e per evitare le scottature, soprattutto sulle punte delle orecchie; come comportarsi in spiaggia tenendo l’animale accuratamente all’ombra e dissetandolo, cosa fare se il nostro animale ha un colpo di calore (che può portare al coma e alla morte) e come tenerlo per evitare questo problema, in particolare quando l’animale si deve spostare con l’auto. Enunciati tutti i consigli in dettaglio per la gestione dell’animale quando si usa l’auto. Come gestire l’aria condizionata, cosa fare nel corso dei viaggi e pronto intervento nel caso che ci si imbatta in un animale chiuso all’interno di un veicolo. Enunciati in questo caso tutti i numeri delle forze dell’ordine da chiamare immediatamente e nel frattempo si consiglia di creare ombra , versare dell’acqua all’interno dell’auto per bagnare l’animale e, se ci si riesce, farlo bere. Nella guida anche tutti i consigli per la scelta dell’alimentazione giusta (cercando di evitare in estate l’umido che può essere ricettacolo di batteri), per il loro benessere e per come procedere con la tosatura. Un capitoletto a parte è dedicato alle tecniche per neutralizzare le zecche che possono causare malattie e insetti come api, vespe e calabroni che possono causare spiacevoli reazioni allergiche. Un altro capitoletto per le vaccinazioni.
La Provincia, oltre alla campagne e alla guida, ha provveduto ad arricchire il proprio sito web
www.provincia.perugia.it con numerosi consigli come ad esempio come cosa fare in caso di pronto soccorso o cosa mettere nella valigia del nostro amico. A questo punto, non ci rimane che augurare a tutti Buone Vacanze.
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago