Draghi ci dica perchè gas e corrente elettrica costano così tanto
Ora la storia del gas, dell'energia elettrica e degli aumenti inverecondi causati dalla Russia non regge nemmeno se ci mettiamo un puntello o una bella zeppa. Perchè i giornali e le televisioni (vi ricordo che sono otto i grandi editori alla faccia del conflitto di interessi) che gestiscono l'informazione. Quella di stato è gestita da sempre dalla politica che è al Governo, anche quando è in scadenza, mandato a casa e relegato agli affari correnti.
Perchè ci dimentichiamo che il prezzo del gas metano è schizzato alle stelle tra marzo ed aprile quando la Russia non aveva fatto nessun aumento e non se ne parlava di aumentare, nonostante le sanzioni. Ora a fine agosto il prezzo fissato è salito con un aumento alla distribuzione del 40 percento, se costava 100, per capire, oggi costa 140. Basta questo a portare il gas a costare sei, dieci volte di più? Basta questo a spiegare come ENI in pochi mesi abbia fatto affari miliardari alla faccia degli italiani, utenti, industria e distributori? Ma se per il gas il discorso non regge per l'energia elettrica è anche peggio. La compriamo allo stesso prezzo dalla Francia e centrali nucleari europee collegate, allo stesso prezzo. Ed allora le compagnie di fornitura perchè arrivano a fartela pagare un occhio della testa? E perchè nessuno nel governo dei Migliori ha capito quello che stava accadendo e ci ha messo una pezza? Resta emblematico il discorso del capo dei Migliori: volete la pace o volete i condizionatori accesi? Il Migliore dei Migliori l'ha detto in Parlamento davanti ai deputati e senatori, senza pudore, senza vergogna, senza ammettere che ENI e tutti gli altri fornitori stavano guadagnando miliardi di euro, e i miliardi, come dice Frassica, non son mica bruscolini. In un paese normale il migliore lo avrebbero messo sotto processo e spedito in esilio, noi lo continuiamo a tenere sul palmo della mano, in attesa che altri miliardi siano dirottati in armi da spedire, invece di comperarci i dissalatori che ci risolverebbero un mucchio di problemi di siccità. Ma vale sempre il detto: Pecunia non olet, semmai, purtroppo puzza il pesce e sempre dalla testa.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago