di Elio Clero Bertoldi
PERUGIA - Barbera amaro. E serata da vendicare, non solo da dimenticare, per tutte le negatività che si sono registrate: espulsione, rigore, ammoniti e quant'altro. In pratica l'undici di Castori, già non brillante (per l'emozione della prima di campionato?), ha dovuto gestire una partita in salita giocando per oltre 77' in inferiorità numerica. É solo la prima giornata e non c'é da fasciarsi la testa per il passo falso, ma la tendenza va subito invertita. Anche perché il Palermo non é che si sia dimostrato una macchina da guerra.
Corini punta su Floriano e Valente sulla trequarti, insieme all'ex Elia e con l'assisano Brunori quale ariete-bomber che, con le sue reti ha trascinato il Palermo in cadetteria dopo tre stagioni.
Castori, invece, schiera con un inedito 3-4-2-1 i biancorossi con Righetti a sinistra e con Lisi e Kouan a sostegno di Melchiorri; unica novità, Curado al centro della difesa; fascia di capitano per Dell'Orco.
Il Palermo passa su contropiede - il Perugia aveva conquistato,il secondo angolo - al 23'. É Floriano che conduce la ripartenza e che allarga, sulla destra per l'ex Elia. Lisi atterra l'ex Benevento e si becca il "rosso" ed il rigore. Dal dischetto Brunori tira una gran botta centrale a mezzaria e gonfia la rete.
Castori, nonostante l'inferiorità numerica, mostra l'idea di voler rimontare e al 36' manda in campo una punta, Di Serio (per Righetti, esterno di sinistra), passando ad un 4-3-2.
Un fuorigioco (rilevato dal Var) di Elia, con il solo piede, impedisce al Palermo il doppio vantaggio alla fine del primo tempo, nel quale i biancorossi hanno commesso diversi errori e mostrato molta confusione nella costruzione della manovra (anche in parità numerica).
All'11' della ripresa perentorio colpo di testa di Melchiorri su lancio di Dell'Orco, con la,palla che si infrange sulla coscia di Di Serio finito in fuorigioco per troppa foga.
E poco dopo tocca a Kouan far correre un brivido (palla sul fondo) ai rosanero. Al 17' splendido assist (occasione clamorosa) di Kouan per Melchiorri che incrocia rasoterra, ma sul fondo.
Al 23' il raddoppio. Lungo lancio di Brunori e stoccata di Elia, rasoterra, per il gol dell'ex. Non impeccabile, nella circostanza, Gori. Poi é Buttaro che si mangia, letteralmente il terzo gol.
Insomma: un perugino (Brunori é vissuto ad Assisi) ed un ex biancorosso affondano, il Perugia nella prima di campionato. 

Palermo-Perugia 2-0
PALERMO (4-2-3-1): Pigliacelli; Buttaro, Nedelcearu, Marconi, Sala 20' st Crivello); Damiani, Broh; Elia (44' st Pierozzi), Floriano (1' st Soleri), Valente (15' st Stoppa); Brunori. A disp.: Massolo, Doda, Fella, Grotta, Lancini, Peretti, Silipo, Somma. All.: Corini.
PERUGIA (3-4-2-1): Gori; Sgarbi, Curado (42' st Angella), Dell'Orco; Casasola, Iannoni (25' st Paz) Vulic (43' st Ghion), Righetti (36' pt Di Serio); Lisi, Kouan; Melchiorri (25' st Olivieri). A disp.: Furlan, Moro, Vulikic, Angori, Sulejmani, Giunti, Vano. All.: Castori. 
ARBITRO: Ayroldi di Molfetta.
MARCATORE: Brunori (rig) al 24' pt, Elia al 23' st
ESPULSO: Lisi (P) al 23' pt
AMMONITI: Iannoni (P), Dell'Orco (P), Floriano (Pa), Vulic (P), Kouan (P), Curado (P), Nedelcearu (Pa)
NOTE. Spettatori 21.837 circa (di cui 117 perugini). Ang.: 6-2 per il Perugia. Rec.: 5' pt, 7' st.
 

Condividi