Le cose semplici di Claudio Grassi
LE COSE SEMPLICI
In un anno l’inflazione è balzata dall’1 al 10 per cento. Siccome non esiste più nessuna forma di adeguamento dei salari, stipendi e pensioni al costo della vita (scala mobile), significa che un salario o stipendio o pensione medio (poniamo 1500€), perde 150€ al mese, 1.950€ all’anno. Aggiungiamo che le persone semplici, che hanno piccoli risparmi, non sanno districarsi nel mondo della finanza, e - dunque - anche quel piccolo gruzzoletto che hanno da parte, con una inflazione al 10 per cento, rapidamente si ridurrà. Per chi ha tanti soldi (alte entrate, alti risparmi e tante proprietà) il danno non avrà nessuna ripercussione sulla loro vita. Per chi già ora fa fatica ad arrivare a fine mese o usava la tredicesima per fare un po’ di vacanze, la ripercussione sarà grave e inciderà sulla propria concreta condizione esistenziale.
Ciò dovrebbe renderci ancor più consapevoli di quanto sia folle - per il nostro Paese - usare le poche risorse che ha a disposizione per aumentare le spese militari e quanto sia sbagliato appoggiare sanzioni che danneggiano prima di tutto noi stessi (anche in questo caso i più deboli).
Penso sia il momento di organizzare una reazione. Non mi aspetto nulla da chi sostiene questo governo, ma dalla Cgil e dalle forze politiche di sinistra che sono all’opposizione, me lo aspetto. Un bello sciopero generale nazionale di 8 ore per rivendicare un giusto salario. Se non ora quando?

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago