Ospedale di Amelia, sindacati pensionati: perché il sindaco non risponde?
"In data 20 maggio 2022 il sindacato ha inviato una comunicazione al direttore generale della Usl 2, al sindaco di Amelia e ai sindaci dell’Amerino, per evidenziare la grave situazione dell’Ospedale di Amelia, dell’assenza del medico al punto di primo soccorso e di altre problematiche riguardanti il territorio. Ad oggi nessuna risposta e nulla è cambiato”. È quanto si legge in un volantino predisposto dai sindacati dei pensionati dell’Amerino-Narnese, Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil, che verrà diffuso sul territorio nei prossimi giorni.
Nel volantino sindacati ricordano l’ultimo caso relativo ad un cittadino che ha rischiato la propria vita a poche centinaia di metri dall’ospedale di Amelia per difficoltà nei soccorsi del servizio di ambulanza. "Solo la presenza casuale sul posto di personale sanitario ha evitato il peggio - sottolineano Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil - Ciò denota una situazione non più tollerabile. E mentre tutto tace l’assessore regionale Luca Coletto, in un'audizione presso il consiglio comunale di Terni, in data 8 giugno, dichiara che i finanziamenti previsti per la realizzazione del nuovo ospedale di Narni-Amelia saranno dirottati su quello di Terni, mentre per quello comprensoriale si parla di un ipotetico finanziamento tramite Inail".
Negli incontri avuti in queste settimane con i sindacati, molti dei sindaci dell’Amerino hanno lamentato anche un ulteriore calo di servizi sul territorio, mentre si prospetta la riduzione dagli attuali 3 ad un solo distretto nella provincia di Terni. Al contempo, non si ha ancora alcuna notizia circa la progettazione e finanziamento della nuova viabilità a servizio del futuro Ospedale, di competenza della Provincia.
"Ribadiamo che i servizi dei presidi ospedalieri di Amelia e Narni devono essere realmente funzionanti come previsto in precedenti atti deliberativi - concludono Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil dell’Amerino-Narnese - Chiediamo, ancora una volta, in particolare al sindaco di Amelia, agli organismi regionali e alla Usl una risposta ed un impegno immediato. In assenza di un positivo riscontro riteniamo che debbano essere attuate forme di mobilitazione a difesa della Sanità pubblica di questo territorio".

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago