Presentata questa mattina nella sala consiliare di Palazzo dei Priori a Narni la lista dei candidati del Movimento 5 Stelle alle elezioni amministrative. Una lista composta al 50% da donne e al 50% di uomini, rappresentativa di tutte le frazioni del territorio narnese. Un luogo simbolo per il campo largo progressista già nel 2019 e che venerdì 3 giugno alle ore 18 vedrà il ritorno del presidente del M5S Giuseppe Conte a supporto della coalizione che sostiene Lorenzo Lucarelli candidato sindaco.

"Una lista di candidati in cui i cittadini vedono qualcuno di cui fidarsi e in grado di aiutarli a migliorare la qualità della vita - ha detto il capolista Luca Tramini - una lista che rispetta la parità di genere, rappresentativa di tutte le frazioni e che abbraccia tutte le professioni: da quelle sanitarie alla pubblica amministrazione, dalla sicurezza all'imprenditoria, dal lavoro dipendente alle casalinghe, infermieri e operatori del 118. E' il nostro contributo per una visione nuova di città. Una squadra cresciuta rispetto a 5 anni fa tra volti conosciuti e chi da simpatizzante ha deciso di candidarsi".

"La presenza del Movimento 5 Stelle nella coalizione è importante e apprezzata - ha detto il candidato sindaco Lorenzo Lucarelli - una lista competitiva che rappresenta tante competenze diverse in una coalizione che si è aperta al civismo accogliendo i valori dell'ascolto, del confronto e della sostenibilità. Da Narni può partire la riscossa del centro sinistra in Umbria contro una destra inadeguata su tutti i fronti, dalla sanità alla programmazione economica. Veniamo da anni di buon governo e lasciamo un patrimonio di 25 milioni di investimenti frutto di buona progettualità. Non può esserci una Narni del futuro senza una progettazione territoriale e senza un confronto condiviso con il capoluogo di provincia su temi come sanità, infrastrutture, turismo e cultura e gestione dei rifiuti".
 

Condividi