Narni, l'Università e la società del futuro
Si è svolto a Narni il seminario: “Rischi sociali, sicurezza e società del futuro”, organizzato dai corsi di laurea in Scienze per l’Investigazione e la Sicurezza e Scienze Socio-Antropologiche per l’Integrazione e la Sicurezza Sociale dell'Università degli Studi di Perugia (sede di Narni), in collaborazione con la Polizia di Stato e il Cespis - Centro Studi Prevenzione, Investigazione e Sicurezza.
L'incontro è stato aperto dai saluti del Magnifico Rettore, Prof. Maurizio Oliviero, il quale ha ricordato come “Le università possono contribuire a rafforzare la coesione sociale con percorsi educativi che riflettono sulle dinamiche dell'attuale situazione globale”.
Intelligence, sicurezza aziendale, criminologia, criminalistica gli argomenti discussi dalle numerose Autorità intervenute, quali il Prefetto Dott. Lamberto Giannini, Capo della Polizia e Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, il Prof. Roberto Baldoni, Direttore dell’Agenzia di Cybersicurezza Nazionale, la Dott.ssa Rosanna Ianniello, Presidente del Tribunale di Terni, il Dott. Giovanni Bruno, Prefetto di Terni, il Dott. Bruno Failla, Questore di Terni e la Dott.ssa Cinzia Fabrizi, Assessore all’Università della Città di Terni.
Nella relazione introduttiva il Dott. Felice Ferlizzi, presidente del Cespis, citando la dichiarazione universale dei diritti dell’uomo secondo cui “vita, libertà e sicurezza sono le colonne portanti di una società e su di queste si innesta tutto il resto, l’esercizio dei diritti e lo sviluppo economico e sociale di un popolo”, ha ricordato la proficua collaborazione con l’Ateneo, in particolare con i corsi di Narni.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago