Le NEWS di UmbriaLeft dai territori
CONFCOOPERATIVE NUOVI PRESIDENTI - Dal “Federation Day” di Confcooperative Umbria escono i nuovi presidenti delle tre Federazioni regionali che insieme raccolgono l’attività di circa 200 cooperative. Saranno Claudio Speranzoli della cooperativa Scat di Terni, Massimo Sepiacci della cooperativa Cantina del Trasimeno “Duca della Corgna” e Roberta Veltrini della cooperativa Frontiera Lavoro di Perugia a guidare per I prossimi quattro anni rispettivamente Confcooperative Lavoro e Servizi, Fedagripesca e Federsolidarietà. Nomine arrivate al termine di una lunga giornata di confronti sia con le parti sociali che con il mondo della politica, con I soci e I lavoratori delle cooperative che hanno fatto il punto sulle prospettive economiche, associative e lavorative dopo due due anni durissimi di pandemia e con una guerra in corso che preoccupa non poco.
CORCIANO GLI ALBERI DELLA MEMORIA - CORCIANO: L’amministrazione pianta gli “alberi della memoria” e coinvolge le scuole sui temi della giustizia e della legalità
Iniziativa in sinergia con “Movimento delle Agende Rosse, gruppo Umberto Mormile” che ha annunciato l’istituzione del Premio nazionale “Umberto Mormile, in direzione ostinata e contraria”.
Sono giorni intensi e dall’elevato valore simbolico quelli che si stanno vivendo a Corciano, sul filo degli… alberi. Ulivi, per essere precisi, piantati in più parti del territorio per parlare di giustizia e legalità. Nei giorni in cui sono state ricordate le vittime delle mafie e delle stragi, il Comune in sinergia con il “Movimento delle Agende Rosse, gruppo Umberto Mormile” ha strutturato una manifestazione composita e commovente.
UMBRIA PESTE SUINA - Dopo la recente segnalazione di un caso di peste suina africana (PSA) in un cinghiale rinvenuto nel comune di Borgo Velino, in provincia di Rieti, a pochi chilometri dal confine umbro, la Direzione regionale Salute e Welfare ha attivato prontamente le procedure previste dalle disposizioni ministeriali e regionali in merito alle attività connesse all’insorgenza di tale malattia: lo comunica l’assessore regionale alla Salute.
In particolare è stata immediatamente convocata l’Unità di crisi regionale dove si è deciso di programmare un incontro con le Regioni Lazio, Abruzzo, Marche e Toscana per esaminare eventuali azioni comuni da intraprendere.
In virtù dell’innalzamento del livello di allerta, è stato dato mandato ai Servizi veterinari Usl di aumentare i controlli negli allevamenti di suini situati in prossimità dell’area infetta.
SPELLO I LAVORI DEL PIR - Continuano gli interventi del 3° stralcio del Pir Centro storico; in questi giorni sono in corso i lavori di realizzazione delle infrastrutture in via delle Foglie e in via delle Mura, mentre sono iniziate le pavimentazioni in via Due Ponti. E’ invece concluso l’intervento nel comparto che ha interessato via dell’Ospedale, via Borgo della Maestà, via Scalette, piazza Carlo Carretto e piazzetta san Paolo. Il terzo stralcio del PIR, realizzato con il finanziamento della Regione di circa 5 milioni di euro, sta permettendo la riqualificazione di vie, vicoli e piazzette della città con il rifacimento della rete infrastrutturale, delle pavimentazioni e degli impianti di illuminazione.
PERUGIA MONSIGNOR BASSETTI - Venerdì 27 maggio, alle ore 12, in concomitanza con l’annuncio dato dalla Sala stampa vaticana, il cardinale Gualtiero Bassetti ha convocato i collaboratori di curia per annunciare che Papa Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Archidiocesi Metropolitana di Perugia-Città della Pieve.
Il Cardinale ha ringraziato i collaboratori ed ha annunciato che da questo momento la guida della diocesi passa al vescovo ausiliare e vicario generale mons. Marco Salvi il quale entro otto giorni convocherà il Collegio dei consultori che dovrà eleggere l’Amministratore diocesano.
UMBERTIDE LA SCOMPARSA DI FRANCO BARTOCCI - Le condoglianze dell'Amministrazione Comunale per la scomparsa di Franco Bartocci Guardabassi
L'Amministrazione Comunale esprime le condoglianze per la scomparsa di Franco Bartocci Guardabassi che ha ricoperto l'incarico di consigliere del Comune di Umbertide dal 1980 al 1995 e di assessore comunale dal 1985 al 1987.
NORCIA - Il Complesso Bandistico Città di Norcia parteciperà in Liguria al 50° Anniversario della Banda Musicale Giovanni XXIII di Ceranesi (GE). Gli eventi, cui parteciperà anche il Corpo Bandistico Città di Rapallo (GE) inizieranno nel pomeriggio di sabato 28 con un concerto articolato in un poliedrico e vasto programma musicale, che raggiungerà il culmine in un'esecuzione a organici riuniti.
Domenica 29 i tre gruppi musicali sfileranno per le vie del centro di Rapallo, suonando nei luoghi caratteristici della bella cittadina rivierasca.
Si rinnova in questa occasione l'amicizia tra la Banda di Norcia, diretta dal M°Luca Panico, e le bande di Ceranesi e Rapallo iniziata a settembre 2018.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago