Il CONCERTONE DEL PRIMO MAGGIO NON CONSOLA DEL SALARIO PERDUTO
di Alfonso Gianni
Alla vigilia della Festa del lavoro l'Istat traccia una quadro ben magro per le lavoratrici e i lavoratori del nostro paese. Secondo il l'Istituto di statistica la spinta inflazionistica in atto e quella prevista nei prossimi mesi del 2022 "porterebbe a una perdita 'd'acquisto valutabile in quasi cinque punti percentuali". I numeri sono spietati: le retribuzioni contrattuali nella media annua del 2022 dovrebbero sollevarsi di uno 0.8%, mentre l'inflazione acquisita per l'anno è già al 5,2%. Ma si tratta di una media à la Trilussa. Infatti l'inflazione è più pesante per i ceti popolari, visto che le loro spese non sono voluttuarie, quindi incomprimibili. A fronte di ciò le dichiarazioni della Confindustria rispetto alle pur contenute proposte del ministro Orlando non sono solo ridicole o ricattatorie, ma affermano la volontà dei padroni di continuare la lotta di classe anche in una situazione di doppia crisi, sanitaria e bellica, come quella attuale. Bisognerebbe contrapporvi con decisione una lotta di classe di segno contrario, dalla sponda opposta, quella del lavoro, del precariato, della mancanza di lavoro. Concertone e concertazione permettendo.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago