Il presidente dell'Ente, Maurizio Castellani: “Stiamo lavorando per farlo diventare un evento nazionale”. Svelato il programma della 126esima edizione del Cantamaggio ternano durante la conferenza stampa di presentazione che si è tenuta nella sala consiliare di palazzo Spada di Terni. Saranno 27 giorni di festa e soprattutto con un cartellone ricco di appuntamenti. La sfilata dei 6 carri allegorici sarà il 21 maggio anziché il 30 aprile.

Si inizierà comunque sabato 30 aprile alle 17 con “Maggiaioli non si nasce… si diventa”, sfilata dei mini-carri realizzati dalle scuole dell’infanzia di Terni che sfileranno per le vie del centro attraversando: largo Villa Glori, corso Tacito, piazza della Repubblica e piazza Europa. La sfilata verrà accompagnata da “Les Spartanes”, gruppi musicali e folk. Alle 18. 30 tutti in piazza Europa con l'inaugurazione dell’albero del maggio che si potrà ammirare fino al 23 maggio. Seguirà alle 21.30 in piazza della Repubblica lo spettacolo multisensoriale sulla grande ruota panoramica, scritto e diretto da Stefano de Majo con le coreografie delle New Lady Spartanes.

I festeggiamenti continueranno martedì 3 maggio dalle 10 alle 18 alla Bct di Terni con Tempus vitae e la mostra fotografica dal titolo “In quel di Maggio” tratta dall'archivio di Enrico Valentini che verrà allestita alla chiostrina della Bct e sarà visitabile fino al 10 maggio. L'istituto tecnico economico e professionale per i servizi Casagrande-Cesi di Terni presenterà “I fiori del Maggio”, mentre il Garden Club le composizioni di maggio. A chiudere la giornata ci penserà l'istituto Leonino con i suoi studenti che canteranno alcune canzoni.

 

Condividi