Perugia in 10 mette paura al Brescia Giallo: arbitro non vede Var non interviene
di Elio Clero Bertoldi
PERUGIA - Un'altra beffa: il Perugia gioca per un'ora in dieci e proprio nei minuti finali subisce due gol prima dal quarantenne Palacio, e subito dopo dal poco più che ventenne Flavio Bianchi. Due gol subiti dopo aver colpito una traversa con Sgarbi. La fortuna non guarda dalle parti dei colori biancorossi. Il Brescia torna, provvisoriamente in testa alla graduatoria, il Perugia rallenta la sua bella corsa.
Pippo Inzaghi schiera le sue "bocche di fuoco" (Palacio, Moreo, Aye) con Leris a sostegno, con Bisoli e Proia in mediana e la consueta difesa a quattro in cui Cistana e Adorni si muovono da centrali, con Karacic e Mangraviti esterni. casacche tradizionali azzurre, calzoncini bianchi.
Alvini - con i suoi uomini, stavolta, in maglia bianca e pantaloncini rossi - risponde con in mezzo Segre e Burrai (in regia), posizionando sulle fasce Ferrarini e Beghetto, sistemando sulla trequarti l'elegante D'Urso e il ficcante Olivieri e affidando allo stakanovista De Luca il compito della punta di diamante. capitano di giornata, Dell'Orco.
Guadagna tre calci d'angolo in avvio l'undici di casa, il Perugia risponde con Beghetto che crossa e permette una girata incrociata di testa di Ferrarini: sul fondo. La gara é tattica ed equilibrata. Le "rondinelle" provano un tiro dalla distanza di Karacic: tra le braccia di Chichizola. Il Perugia si porta avanti al 25' quando una conclusione di Beghetto viene "muratao" da Karacic e, poco dopo, quando su corner Curado colpisce di testa, a lato. Ed ecco il vantaggio biancorosso: Olivieri allarga su Burrai, il cui traversone, preciso come una pennellata del Pinturicchio, arriva sul secondo palo dove De Luca, si stacca da Cistana ed incorna in rete. Decimo gol per Il bolzanino, sesto assist per il regista umbro.
Ma l'arbitro punisce Ferrarini, per una trattenuta sulla trequarti (ma con la difesa schierata) su Palacio, col secondo giallo e i perugini restano in dieci alla mezzora. Olivieri subisce prima un fallo di Proia e poi i tacchetti di Bisoli sulla caviglia, ma l'arbitro non rileva i duri interventi punibili, come in avvio un fallo di Adorni su De Luca e di Proia su Dell'Orco.
Alla ripresa entrano Falzerano per Olivieri (colpito duro) e Zanandrea (per Beghetto); Inzaghi richiama il centrale Adorni e immette l'ex Pajac, un esterno dotato di spinta, passando alla difesa a tre.
Intorno al 10' doppia parata di Chichi, facile su Palacio, più impegnativa su Karacic. Al 30' - dopo un lungo assedio alla Fort Alamo subìto dai biancorossi - esce Sgarbi palla al piede fino ad arrivare sulla tre quarti ed a colpire la traversa a portiere battuto. Pippo Inzaghi richiama Leris per Bianchi e quest'ultimo trova il pareggio sotto misura: Palacio per la testa di Bajic che rimette sulla linea di porta per l'intervento vincente del nuovo entrato (primo gol stagionale). Due minuti e arriva il raddoppio: Bianchi serve, ditacco, l'assist per il quarantenne Palacio che, impietoso, beffa i biancorossi. L'arbitro non punisce neppure un brutto fallo di Palacio su Dell'Orco nel recupero. Così come non vede un fallo di mano, in area, di un difensore lombardo (Pajac) in anticipo, già di per se stesso falloso, su Matos. Il Var non é intervenuto.
Brescia-Perugia 1-1
BRESCIA (4-3-2-1): Joronen; Mangraviti, Cistana (19' st Tramoni), Adorni (1' st Pajac), Karacic; Proia (32' st Bertagnoli), Bisoli, Leris (38' st Bianchi); Palacio, Aye (19' st Bajic) ; Moreo. A disp.: Andreoli, Behrami, Huard, Papetti, Perilli, Spalek, Van De Looi. All.: P. Inzaghi.
PERUGIA (3-4-2-1): Chichizola; Sgarbi, Curado, Dell'Orco; Ferrarini, Segre (41' st Carretta), Burrai, Beghetto (1' st Zanandrea); D'Urso (15' st Santoro), Olivieri (1' st Falzerano); De Luca (26' st Matos). A disp.: Zaccagno, Megyeri, Angella, Murgia, Ghion, Lisi. All.: Alvini.
ARBITRO: Miele.
Guardalinee: Del Giovane e Lanotte.
Quarto uomo: Di Graci.
Var: Mazzoleni. Avar: Imperiale.
MARCATORE: 28' pt De Luca (P), 37' st Bianchi (B), 39' st Palacio (B).
ESPULSO: 30' Ferrarini (P) doppio giallo.
AMMONITI: Ferrarini (P), Adorni (B), Pajac (P)
NOTE: Serata fredda (6 gradi). Spettatori: 2.924 (con 115 perugini). Ang.: 15-3 per il Brescia. Rec.: 2' pt, 4' st.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago