Alvini scatena il Perugia Il Frosinone impallinato tre volte
di Elio Clero Bertoldi
PERUGIA - Il potere logora anche chi lo detiene. il Frosinone e lo stesso Fabio Grosso, sull'onda delle quattro vittorie consecutive, hanno sottovalutato l'avversario ed hanno pensato di essere così superiori da poter spazzare via gli avversari di turno in quattro balletti. I laziali sino scesi in campo con una squadra troppo sbilanciata in avanti, con l'intenzione di fare un solo boccone degli umbri. Errore madornale, pagato a caro prezzo. Il Perugia con la determinazione, la ferocia aggressiva, la voglia di vincere non solo ha superato in tutto e per tutto i più quotati ed accreditati avversari, ma li ha pure puniti severamente con un punteggio (3-0) che non lascia spazio ad alcuna giustificazione. Ancora una volta Golia é caduto ai piedi di David.
La gara del Perugia ha sfiorato la perfezione sia in fase di possesso palla (nettamente a favore), sia in fase di non possesso. Non solo: i grifoni hanno dominato pure sulle seconde palle e nel numero e pericolosità delle conclusioni.
Tutti bravi i biancorossi (con De Luca sigli scudi, salito a quota 9 segnature, ma anche con Santoro, Ferrarini, Lisi e la linea di difesa al gran completo), ma bravo in particolare Massimiliano Alvini (con tutto il suo staff) che si é imposto sul piano della gestione, dello studio, della strategia messim in atto.
Ne é uscita una gara spettacolare, una delle migliori degli ultimi anni. tale da far spellare le mani anche al più tiepido degli spettatori.
I gol - che rappresenano il sale del calcio - sono arrivati in occasioni diverse. La prima rete, di Manuel De Luca, é stata il frutto di una sciagurata incomprensione tra il portiere Ravagli e il centrale Sziemnski. Quest'ultimo, con un colpo di testa all'indietro ha spalancato la porta vuota al destro dell'attaccante bolzanino.
La seconda, otto minuti più tardi, si é concretizzata dopo azioni tambureggianti che hanno fatto perdere la bussola alla difesa ospite: Marco Olivieri, in semirovesciata nell'area piccola, ha gonfiato la rete per il 2-0.
La terza segnatura ha coronato, nei minuti finali, un colpo di testa di Kouan che ha aperto una prateria per De Luca che, ancora col destro, ha siglato il suo nono gol stagionale. Numerose sono state le altre occasioni da rete alcune parate o deviate da Ravagli, altre "murate" dai difensori, alcune finite alte o sul fondo. Mai il Frosinone ha dato l'impressione di poter rimontare o piegare, anche minimamente, a favore la situazione.
A quota 34 il Perugia irrompe di nuovo (temporaneamente) in griglia play off, ma soprattutto compie ancora un notevole salto in avanti rispetto alla zona playout. Al tifo spetta gioire senza montarsi la testa e senza far pressioni sul raggiungimento di ulteriori obiettivi da conquistare. Solo la tattica attuata dagli Orazi contro i Curiazi (un avversario per volta) é in grado di portare lontano.
Perugia-Frosinone 3-0
PERUGIA (3-4-2-1): Chichizola 6.5; Sgarbi 6.5 Angella 6.5 Dell’Orco 6.5; Ferrarini 6.5 (36' st Kouan 6) Segre 6.5 (46' st D'Urso) Burrai 6.5 (36' st Rosi 6) Lisi 6.5 (23' st Beghetto 6); Santoro 6.5 Olivieri 7 (23' st Matos 6); De Luca 7.5. A disp.: Fulignati, Zanandrea, Falzerano, Ghion, Gyabuaa, Murgia, Carretta. All.: Alvini 7.5.
FROSINONE (4-3-3): Ravaglia 6; Zampano 6 (9' st Cicerelli 6) Gatti 6 Szyminski 5 Cotali 6; Lulic 5.5 (9' st Canotto 6) M.Ricci 6 Garritano 5.5 (35' st Charpentier 6); Ciano 6 (9' st Boloca 6) Novakovich 6 (43' st Manzari sv) Zerbin 6. A disp.: Minelli, Barisic, Kalaj, Manzari, Brighenti, Marciano, Tribuzzi, Rohden. All.: Grosso 5.5.
ARBITRO: Serra 6.
Guardaliee Bresmes e Trinchieri.
Quarto uomo: Baratta.
Var: Fourneau. Avar: Pagliardini.
MARCATORE: 15’ pt De Luca, 23’ pt Olivieri, 44' st De Luca.
AMMONITI: Segre (P), Zampano (F), Cotali (F)
NOTE: Giornata di sole ma ventosa. Spettatori 3.497 (di cui 153 frusinati). Ang.: 6-4 per il Perugia. Rec.: 1' pt, 3' st.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago