MATTARELLA, TURNA INDREE
di Alfonso Gianni
Sì è vero. Poteva andare peggio. Dal punto di vista costituzionale certamente. Se Draghi fosse salito al colle e alla presidenza del consiglio un suo uomo/donna di fiducia, saremmo giunti al semipresidenzialismo di fatto, o all'iperpresidenzialismo come sostiene Francesco Pallante. Ma non è andata bene lo stesso. Perché l'eccezione Napolitano bis diventa prassi consolidata ai limiti del dettato costituzionale. Perché gira e rigira quello che è successo è quello che volevano i poteri economico finanziari europei, e non solo, la cui unica divergenza interna era se Draghi al Colle o a Palazzo Chigi, purché sempre Draghi. Perché la classe politica, se ancora la vogliamo chiamare così, se non altro per comodità espressiva ha dato misera prova di sé stessa. Perché, ancora una volta: la sinistra? non pervenuta. L'unica cosa è che, se la logica albergasse ancora da quelle parti, la sconfitta del centrodestra (ma ho visto che anche su questa questione vi sono pareri differenti anche nel ristretto ambito della sinistra di alternativa) potrebbe aprire le porte a una riforma elettorale di tipo proporzionale. Dovrebbe, già --- il condizionale.

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago