Gli inglesi e l'italia (di Alfnso Gianni)
GLI INGLESI E L'ITALIA. Mai come in questo periodo l'attenzione della stampa inglese è concentrata sul nostro paese. Vale la pena però di ricordare che il numero maggiore di copie The Economist lo vende negli Stati Uniti (circa la metà del milione e 600mila dichiarate tra cartaceo e digitale). Il settimanale aveva invitato pochi giorni fa Draghi a restare a Palazzo Chigi. Ieri Bill Emmot, che diresse The Economist tra il 1993 e il 2006, ha scritto sul Financial Times che invece vedrebbe meglio Draghi al Quirinale. Vedremo se l'influenza di Emmot avrà la meglio o no anche sull'opinione del settimanale. In ogni caso è bene ricordarsi sempre che dal 2015 la holding finanziaria Exor, di proprietà della famiglia Agnelli, possiede il 43,4% di azioni del settimanale inglese e ne è quindi l'azionista di maggioranza. Fatto da tenere sempre presente nel soppesare la valenza e le motivazioni di certi endorsement. Quello che mi pare fin d'ora chiaro è che nella partita del Colle non sarà il Parlamento italiano a decidere, ma interessi complessi, non solo domestici, e non certo trasparenti.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago