“Costruire una nuova grande alleanza democratica e antifascista, impegnarsi in maniera concreta ed efficace nella difesa della Costituzione e per l’attuazione dei suoi valori. Contribuire a rendere l’Italia un Paese più libero, giusto e solidale ”: questi, spiega la presidente Mari Franceschini, i temi al centro del Congresso dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (Anpi) della provincia di Perugia che si svolgerà domani, sabato 18 dicembre, ad Assisi, nella “Domus Pacis” di Santa Maria degli Angeli, alle ore 9.00, alla presenza del presidente dell’Anpi nazionale, Gianfranco Pagliarulo.

La presidente Franceschini definisce “ottimo” lo stato di salute dell’Associazione con 1245  iscritti nel 2021 e 20 sedi attive nel territorio provinciale. Sono quattro le sedi operanti nella città di Perugia le altre sono a Foligno, Spello, Marsciano, Valle Umbra Nord, Bevagna, Todi, Castiglione del Lago, Nocera Umbra, Norcia, Umbertide, Pietralunga, Città di Castello, Montone, San Giustino, Citerna. È attiva inoltre anche una sezione Studentesca.

“Con questo nostro congresso – sottolinea la presidente Franceschini – i dirigenti e gli iscritti  sono chiamati ad un impegno fattivo sulla difesa della Costituzione e della sua applicazione, e a contrastare i nuovi e vecchi fascismi, contro ogni forma di discriminazione e razzismo. Un bene primario per Anpi è l’ autonomia dai tanti soggetti sociali, culturali e politici che collaborano con noi nel perseguire questi valori comuni. E dai partiti – conclude Franceschini - che si richiamano all’ Antifascismo chiediamo impegno e vigilanza nelle sedi istituzionali dal Parlamento, alla Regione sino ai Comuni.”

Nel corso dei lavori saranno eletti i al 17esimo congresso dell’Anpi nazionale si svolgerà a Riccione dal 24 al 27 febbraio 2022.

 

Condividi