Tutti disperati senza il TG di Mezzanotte
4 minuti e 28 secondi di media nella sua durata. E' questo il TG Regionale della Rai Tre, in onda intorno alla mezzanotte, che la rai ha deciso di chiudere. E il popolo della politica e delle istituzioni si perplime, si rattrista per una perdita irrinunciabile che minaccia la democrazia pluralista dell'informazione. Una tristezza e un broncio che dura 4 minuti e 28 secondi di media. Ma alla politica basta la parola chiusura per far scattare il patema d'animo contro una decisione che mina l'intera democrazia. Giornali e agenzie distribuiscono il rammarico delle istituzioni e dei politici a tazze come i lupini. In effetti la minaccia alla democrazia è appena dietro l'angolo, un complottismo contro l'informazione, puntuale, precisa e veritiera.
Ora, mantenendo tutta la stima per il lavoro dei colleghi e dei tecnici che si impegnano per la realizzazione del telegiornale di mezzanotte, elogiando la professionalità e la buona voglia di tenere aperta redazione, montaggio e messa in onda fino a tarda ora, restano da farci un paio di domande: ma i politici lo hanno mai visto il tg della mezzanotte? Sigla, servizio, stacco, servizio, buonasera dal conduttore di 45 secondi, servizio, stacco, servizio, stacco, servizio... sigla. Sotto i 4 minuti e 30 secondi per rientrare nello spazio concesso dal collegamento della rete. I servizi sono in gran parte quelli già andati in onda. Ci si preoccupa della chiusura di un telegiornale ma nessuno si preoccupa dell'informazione, di come sia fatta e gestita, di come sia fatta l'informazione in umbria dalle tv private che stentano e si avvicinano tutti al baratro: tanti costi zero pubblicità disponibile? E le testate on line? Nessuno dei politi si preoccupa di quanto vengano pagati tecnici e collaboratori, dei trattamenti, delle presenze. Nulla. Hanno chiuso TV, giornali, testate on line ma non mi sembra che qualcuno, oltre al cablogramma di condoglianza abbia fatto qualcosa o detto qualcosa per cambiare l'andazzo. Ma tutti oggi a lamentarsi per una perdita che toglie democrazia e che magari invece cerca di ottimizzare al meglio le risorse, per produrre meglio e più, nell'arco della giornata.
Non togliete Babbo Natale ai bambini e non cancellate il TG di mezzanotte ai politici casarecci. Sono torti che non si dovrebbero mai fare, per amore dei primi e per la soddisfazione popolare dei secondi.

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago