NUOVA LEGGE ELETTORALE PER L'UMBRIA. La nota dei Radicali di Perugia
24/11/2021 - 21:41
Nuova legge elettorale Umbria: restano le criticità più gravi dell’Umbricellum.
Auspichiamo un immediato dietro-front
Radicali Perugia, Alternativa Riformista e il Circolo Culturale I Maggio esprimono totale insoddisfazione per la proposta di una nuova legge elettorale presentata dall’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria e frutto di un accordo tra Fdi, Lega e PD.
Non vengono risolti i gravi profili di anti-democraticità della legge attuale “Umbricellum” e in generale l’impianto dell’articolato proposto trasuda partitocrazia da tutti i pori.
Resta un premio di maggioranza che garantisce almeno il 57% dei seggi alla lista o coalizione che prende più voti, qualunque sia la percentuale, anche meno del 30%; resta l’assenza del voto disgiunto che obbliga l’elettore a prendersi il “pacco” completo Presidente e lista che devono appartenere alla stessa coalizione; viene addirittura aumentata la soglia di sbarramento, peraltro inutilmente perché tra basso numero di consiglieri e premi di maggioranza così forti esiste uno sbarramento “naturale” che rende ridondante la fissazione di una soglia.
Ma soprattutto il numero di firme necessario per presentare una lista viene riportato ai livelli abnormi pre 2015, almeno 2.000 nella provincia di Perugia e almeno 1.200 nella provincia di Terni e senza nemmeno il pudore di aprire all’utilizzo della firma digitale che è stata già introdotta con successo per referendum e leggi di iniziativa popolare.
Insomma una serie di misure tutte volte a difendere il proprio fortino, cercando il più possibile di limitare il “disturbo” di liste e partiti ipoteticamente minori. Un comportamento molto grave da parte dei proponenti anche in virtù delle forti critiche arrivate da più parti alla legge attualmente in vigore su punti che restano irrisolti.
Sebbene accogliamo favorevolmente che si voglia mettere mano alla normativa con un congruo anticipo, auspichiamo una immediata retromarcia e che venga investita l’apposita Commissione per le Riforme Statutarie e Regolamentari che potrà svolgere un lavoro approfondito di analisi e di elaborazione, anche ricorrendo a audizioni di esperti e associazioni, per arrivare a una legge elettorale degna di questo nome.
Annunciamo fin d’ora la volontà di rianimare il Comitato per la Democrazia in Umbria che contribuimmo a fondare nel 2014 e che con molta forza si era battuto contro la legge elettorale con la quale abbiamo votato nelle ultime due elezioni, fino a ricorrere al Tribunale di Perugia.
Radicali Perugia (Michele Guaitini e Andrea Maori)
Alternativa Riformista (Amato John De Paulis)
Circolo Culturale I Maggio (Luigino Ciotti)

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago