Perugia in bello spolvero a Empoli (1-1) Segna Murano ma meritava il successo
di Elio Clero Bertoldi
PERUGIA - Pareggia in trasferta, nell'amichevole di Empoli, il Perugia che si misura con una squadra di categoria superiore e forse, almeno per le azioni pericolose create, avrebbe meritato la vittoria. Quello che conta, comunque, é che gli esperimenti di Alvini hanno fornito, quasi tutti, risposte convincenti. A cominciare dal l’aver trovato il gol.
Inizia bene il Perugia che già al 7' permette a De Luca (Matos allarga su Falzerano per il cross) di incornare appena a lato. Poi ancora Falzerano dalla destra invita con un rasoterra di nuovo De Luca al tiro: il piatto destro dell'attaccante finisce ancora a fil di legno. I toscani replicano con una conclusione di Di Francesco. Dopo una verticalizzazione di Matos per De Luca, la risposta empolese é affidata a Zurkowski, a lato. Violenta la stoccata di destro, in contropiede, di Matos: Furlan respinge in qualche modo. Nel finale nuova occasione per gli umbri: Falzerano da destra sul secondo palo per Lisi, la cui conclusione si rivela sbilenca. Insomma un buon primo tempo disputato dall'undici di Alvini che ha anche costruito le azioni più ficcanti e pericolose. Solidi i tre difensori, molto affiatati e dinamici i centrocampisti (in particolare in Ghion e Segre), efficace sulle fasce (più con Falzerano), mobile con Matos. L'azione, oggi, si mostra fluida e rapida. Tuttavia in avanti, pure questa volta, la squadra si rivela imprecisa al tiro. Considerando tuttavia la qualità tecnica e la compattezza degli empolesi, undicesimi in serie A, non si può che applaudire la prestazione dei biancorossi.
Alla ripresa del gioco Alvini cambia tutta la squadre tranne i difensori Sgarbi e Curado, sostituiti poco più tardi. Fiammata dei padroni di casa con Cutrone che colpisce la traversa: Sgarbi mette in angolo. Ghiottissima la palla gol, su rasoterra di Rosi, per Kouan in mezzo all'area: pallone alto. Subito dopo di nuovo Kouan sul primo palo: facile parata. Alla mezzora l'Empoli passa: con una elegante quanto precisa palla a rientrare, dalla sinistra sul secondo palo di Cutrone. Traiettoria imprendibile per Chichizola. Molto convincente, al centro della difesa la prova di Valentin Vanbaleghem (alternativa per Angella, dunque, oltre a Curado). Al 40' Murano offre a Sounas un gran pallone, ma il tiro del greco trova pronto Furlan. É il campanello del pareggio: Murano gonfia la rete. E subito dopo Bianchimano, da fuori area, di sinistro, fallisce il gol del vantaggio, che sarebbe stato, fuor di dubbio, meritato alla luce delle sette occasioni, oltre alla rete, create.
Empoli-Perugia 1-1
EMPOLI (4-3-1-2): Furlan; Fiamozzi, Romagnoli (1' st Tonelli), Luperto, Marchizza; Haas, Bandinelli, Zurkowski; Di Francesco (1' st Henderson); Lamantia (1' st Cutrone), Mancuso (1' st Pinamonti). A disp.: Vicario, Hvalic, Filì, Renzi, Sodero, Logrieco, Heimisson, Evangelisti; Boliizza. All.: Andreazzoli.
PERUGIA (3-5-2): Fulignati (10' st Chichizola); Sgarbi (20' st Bianchimano), Curado (10' st Sounas), Zanandrea (Rosi); Falzerano (1' st Mabille; 35' st Manneh), Santoro (Vanbaleghem), Ghion (1'st Burrai), Segre (1' st Murgia), Lisi (1' st Righetti); De Luca (1' st Murano), Matos (1' st Kouan). All.: Alvini.
ARBITRO: Lupinski.
Guardalinee: De Stefano-Furiesi.
MARCATORI: 30' st Cutrone (E), 43' st Murano (P)
AMMONITI: Henderson (E)
NOTE: Ang.: 5-3 per l'Empoli.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago