IN EUROPA DIMINUISCONO SOLAMENTE I SALARI ITALIANI di Stefano Vinti
12/11/2021 - 12:07
IN EUROPA I SOLI SALARI ITALIANI SONO DIMINUITI
Dal 1990 al 2020 le retribuzioni medie annuali sono scese del 2,9%. Secondo i dati forniti dalla OSCE durante la pandemia I salari italiani sono diminuiti del 5,9%. I salari italiani sono aumentati solo nel periodo tra il 1995 e il 2010 per poi diminuire nuovamente. Nel 2019 il salario medio italiano era inferiore di 9 mila euro a quello francese e 12 mila euro a quello tedesco.
In Italia si contano 3 milioni di precari, 2,7 milioni di lavoratori part-time non per scelta, 2,3 milioni di disoccupati, ecc. che ci dicono quanto sia grave la crisi sociale prodotta dal neoliberismo e dalle politiche di austerità. In Umbria la crisi sociale assume una condizione molto grave, ad esempio, infatti, i salari regionali sono inferiori del 7% rispetto a quelli nazionali, le pensioni sono inferiori dell'11% rispetto alla media italiana, il 4% degli umbri vive con il Reddito di Cittadinanza e con il 16% della popolazione sotto la soglia della povertà assoluta, come ci informa l'analisi della Caritas umbra.
Una situazione grave, ma che non interessa la grande maggioranza della politica e delle istituzioni regionali.
Occorre cambiare strada, invece, radicalmente e velocemente.

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago