Storie di Storia a Castiglion del Lago
Torna da domani e fino al 30 novembre “Storie di Storia, l’arte della narrazione” la rassegna che non è solo un semplice evento culturale, ma si può definire un grande contenitore, risultato dell’incontro tra vari linguaggi, partendo da quello letterario per arrivare a quello cinematografico, in una kermesse che vede protagonisti scrittori, editori, autori e critici che si cimenteranno nell’arte della “narrazione” con il compito di coinvolgere e stimolare l’interesse dello spettatore che potrà partecipare attivamente: una vera e propria "maratona autunnale" che può rappresentare anche la giusta vetrina per acquisti natalizi interessanti e stimolanti.
La rassegna è organizzata dal Comune di Castiglione del Lago e dalla Biblioteca Comunale, in collaborazione con la libreria "Libriparlanti Books & Coffe", la cooperativa Lagodarte Impresa Sociale che gestisce il Temporary Cinema della Casa del Giovane e il percorso museale di Palazzo della Corgna e Rocca Medievale, con l'apporto di Trasimeno Community Network.
Domani, sabato 6 novembre, alle ore 18 nella Sala del Teatro di Palazzo della Corgna, sarà Susanna Petruni, accompagnata da Padre Enzo Fortunato a tenere a battesimo l’edizione 2021. Susanna Petruni, volto notissimo del TG1, vicedirettrice del telegiornale e attualmente vicedirettrice di RAI Parlamento, presenta il suo “Volevo una mamma bionda” edito da Piemme. È la storia di un'adozione miracolosa, una vicenda autobiografica: è la storia di sua figlia Stella, un'adozione complicata, quanto miracolosa. Susanna Petruni in questo struggente racconto ricostruisce la storia di sua figlia Stella, bambina di origine rom. Tutto comincia nel 2010: Stella ha 4 anni e cerca di sopravvivere nonostante il padre padrone, nonostante le botte, nonostante non abbia una mamma, nonostante il poco cibo che, a fatica, riesce a procurarsi. Una mattina la polizia irrompe nel campo e la trova fuori dalla fossa in cui venivano nascosti i bambini per sfuggire alle retate. Denutrita, con i capelli lunghi fino ai piedi e piena di pidocchi. La bimba viene portata in una casa-famiglia. Ed è qui che il destino fa incontrare Stella con i futuri genitori.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago