La Ternana al Libero Liberati ci prova veramente a vincere la sfida contro un Como ordinato e cinico nello sfruttare le occasioni. Ma al fischio finale  arriva invece la seconda sconfitta per i rossoverdi dopo quella fuori casa contro il Cosenza nel turno infrasettimanale. Nel secondo tempo, sotto una pioggia  battente la squadra di mister Lucarelli sfiora il pareggio. Quello che sarà necessario, adesso, in vista del prossimo incontro delle Fere (e nel cammino in campionato) è chiaro a mister Lucarelli. "La squadra deve essere libera di testa", ha osservato il tecnico rossoverde al termine del match.

 

La partita - In apertura di primo tempo la Ternana ha la prima chance per passare in vantaggio. Al 5' su calcio di rigore Donnarumma centra il palo e il successivo tap-in viene annullato per fuorigioco. Come da legge del calcio (gol sbagliato-gol subito) i lariani trasformano in gol del vantaggio la prima occasione: al 16' Vignali batte Iannarilli con un preciso diagonale. Una manciata di minuti dopo è Donnarumma a fallire l'appuntamento con il gol del possibile pareggio. L'undici schierato da Lucarelli non ci sta a perdere e continua a fare la partita anche nella seconda frazione di gioco. Ma la squadra di mister Gattuso si dimostra particolarmente cinica e al 52' raddoppia con La Gumina innescato da un cross in profondità di Cerri. L'azione offensiva della formazione di casa è incessante come la pioggia che bagna lo stadio Liberati e pochi minuti dopo Sørensen di testa ha una chiara occasione per segnare. Continua a insistere in attacco la squadra rossoverde. E le Fere vanno a segno quando il cronometro segna il 76' con un siluro da fuori area di Falletti. Il finale di partita è un vero assedio ed è ancora il palo a negare il gol a Sørensen al 88'. Il triplice fischio di Abisso lascia la Ternana a quota 13 in classifica; mentre il Como mette nel mirino la zona play-off.

 

È necessario finalizzare - "Abbiamo creato tanto. Il rigore sbagliato ci ha condizionato per i successivi dieci minuti. La squadra era un poco meno fluida probabilmente per le scorie della partita con il Cosenza" ha evidenziato Cristiano Lucarelli nel post gara. "Diventa difficile da raccontare una Ternana che crea e domina, ma non riesce a finanziare".

"Non siamo riusciti a portare dalla nostra parte gli episodi. A volte ci sono momenti in cui non entra la palla e non si deve concedere nulla agli avversari - ha sintetizzato Mattia Proietti -. La squadra ci teneva a fare bene dopo Cosenza. Ora dobbiamo pensare all'Alessandria, sarà una partita difficile". Per la 11^ giornata del campionato di Serie B la Ternana affronterà in trasferta l'Alessandria sabato 6 novembre alle ore 14.

 

Ternana-Como 1-2

(Primo tempo 0-1)

 

Ternana (4-2-3-1): Iannarilli; Defendi (Cap, 29′ st Ghiringhelli), Sørensen, Capuano (43′ pt Boben), Martella (29′ st Celli); Proietti, Palumbo; Partipilo, Falletti, Furlan (12′ st Capone); Donnarumma (12′ st Mazzocchi). A disp.: Krapikas, Kontek, Paghera, Peralta, Salzano, Pettinari, Agazzi. All.: Cristiano Lucarelli

 

Como (4-4-2): Gori; Vignali, Scaglia, Solini (37′ st Bertoncini), Ioannou; Iovine, Bellemo (Cap.), Arrigoni, Chajia (25′ st Cagnano); Cerri (37′ st Gliozzi), La Gumina. A disp.: Facchin, Tonnelli, Kabashi, Gabrielloni, Parigini, Hmaidat, Bovolon, Luvumbo. All.: Giacomo Gattuso

 

Arbitro: Rosario Abisso (Palermo)

Assistenti: Alessio Saccenti (Modena), Mario Vigile (Cosenza)

IV Ufficiale: Matteo Canci (Carrara)

VAR: Antonio Di Martino (Teramo), AVAR Luigi Rossi (Rovigo)

Marcatori: 15′ pt Vignali (C.), 7′ st La Gumina (C.), 31′ st Falletti (T.)

Ammoniti: Falletti, Defendi e Proietti (T.), Chaja (C.)

Recuperi: pt 2' , st 4'

Spettatori: 3.426 (di cui 142 ospiti)

Condividi