Marche e Abruzzo, Emergency ambulatorio mobile: 13.000 prestazioni
"La ricostruzione nelle zone di Marche e Abruzzo, colpite a fine ottobre 2016 dalla violenza del terremoto, procede con difficoltà.
Con il nostro Ambulatorio mobile, da 4 anni percorriamo le strade che portano ai piccoli centri abitati e ai paesini di montagna, per offrire assistenza psicoterapeutica e infermieristica a chi si aggrappa alla speranza che un giorno la vita torni com'era prima del sisma" racconta Giovanna, psicoterapeuta e Referente del nostro Progetto Sisma nel cratere maceratese.
In questi luoghi è impossibile non percepire il senso di isolamento e di abbandono, che il Covid ha reso ancora più evidente. Abbiamo voluto dare una risposta con lo stesso spirito di perseveranza e determinazione di chi appartiene a queste terre.
Sul nostro Ambulatorio sono salite generazioni diverse, ciascuna con le sue paure, ricordi, sogni e speranze.
Abbiamo offerto più di 13.000 prestazioni, tra colloqui di psicoterapia e assistenza infermieristica.
Abbiamo aiutato giovani, famiglie, anziani a raccogliere le proprie macerie interiori e a ricostruire i pezzi della propria identità, sgretolata con il crollo improvviso di case e attività.
Ascolto, fiducia e prossimità: così abbiamo coltivato un progetto di consapevolezza e resilienza, proteggendo il diritto alla salute fisica e mentale di chi non si arrende e continua a resistere", così in una nota diffusa da Emergency

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago