III Commissione Umbria: Confermate criticità della sanità umbra
“L’Audizione dei rappresentanti dell’Intersindacale medica dell’Umbria, che si è tenuta oggi in Terza commissione consiliare, a cui né l’assessore Coletto né il direttore Braganti hanno partecipato, ha confermato drammaticamente tutte le criticità che gli operatori, il Partito democratico e le altre forze di minoranza, hanno sollevato in questi lunghi mesi di pandemia”: lo affermano, in una nota diffusa oggi pomeriggio, i consiglieri regionali del Partito democratico (Simona Meloni, Michele Bettarelli, Tommaso Bori, Fabio Paparelli, Donatella Porzi).
“Quello che è emerso dalla testimonianza diretta di chi opera ogni giorno all’interno della sanità umbra – si legge nella nota - è un quadro oltremodo preoccupante, che rischia di peggiorare ulteriormente a causa delle mancate risposte di una Giunta regionale incapace di intervenire e trovare soluzioni a problemi che impattano fortemente sulla salute e sulla vita dei cittadini. In particolare, i mancati impegni sul tema delle assunzioni rispetto a quelli sottoscritti per l’anno 2021 (ovvero 1550 assunzioni di cui ad oggi solo 40 sono state effettuate) si sommano alla mancata riapertura di attività ospedaliere e ambulatoriali con conseguente allungamento dei tempi d’attesa e il conseguente esodo verso la sanità privata e i viaggi della speranza. I cittadini sono ormai consapevoli che questa Giunta Regionale, così facendo, sta mettendo una serie ipoteca sul futuro di un sistema sanitario che per anni è stato considerato tra i migliori del Paese.
Oggi ogni territorio umbro – proseguono - sconta disservizi e ritardi inaccettabili ma la Regione non ha mai dimostrato la volontà di volerli sanare veramente, ma, anzi, ha di fatto lasciato soli gli operatori sanitari a combattere in prima linea, senza armi adeguate e proporzionate alla straordinarietà dei tempi. Alla mancanza di programmazione delle risorse e degli interventi si è sommata anche la totale assenza di chiarezza e di confronto circa le azioni da mettere in campo per potenziare le aree critiche ospedaliere e l’assistenza territoriale, che sono il vero fulcro di un sistema moderno ed efficiente. Questo atteggiamento irresponsabile rischia perfino di mettere a rischio anche la nostra capacità di intercettare risorse adeguate dal PNRR per realizzare davvero il rafforzamento tanto auspicato dai cittadini del nostro sistema pubblico di cura e assistenza.
Riteniamo pertanto urgente – concludono - che la richiesta di un tavolo di confronto permanente con la Regione, venuta dalle forze sindacali, venga al più presto accolta e sia il luogo in cui individuare le soluzioni adeguate alle problematiche che affliggono la sanità umbra”.

Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago