L'affare Pantalla da Todi si trasferisce in Regione
“Le dichiarazioni fatte da alcuni esponenti politici che mettono ombra e sospetto sulla raccolta fondi promossa dalla Rosa dell’Umbria per la donazione di macchinari per la cura dal Covid, se non basate su informazioni precise e dettagliate, mettono in discussione la serietà dell’associazione e l’immagine della comunità tuderte”: lo afferma il consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega).
“Ritengo giusto – spiega Peppucci - che i consiglieri eletti a qualsiasi livello, sia comunale che regionale, svolgano la propria funzione di controllo, soprattutto se di mezzo ci sono le donazioni di cittadini e imprese. Se però si mette in dubbio il corretto operato di qualcuno, con conseguenti ricadute negative sullo stesso, lo si deve fare con attenzione e soprattutto avendo tutte le informazioni del caso, altrimenti si rischia di dare vita a maldicenze senza alcun dato alla mano, che solo gli organi competenti possono valutare e giudicare.
Ricordo che il Comune di Todi, con il supporto della Rosa dell’Umbria, ha svolto un importante lavoro di supporto e sostegno alla cittadinanza, distinguendosi sia a livello regionale che nazionale per la bontà delle iniziative promosse. Ricordo infatti che Todi è stato il primo Comune in Umbria ad aver attivato il COC (Centro Operativo Comunale) gestito dalla Protezione civile e ad aver provveduto alla produzione in proprio di dispositivi individuali di protezione per operatori ospedalieri, forze di polizia e vigili del fuoco. Non solo, per tutta l’emergenza è stato attivato un servizio di ascolto giornaliero dei cittadini in difficoltà e garantito un monitoraggio capillare delle famiglie più disagiate, che ha permesso di rispondere con dinamismo alle necessità palesate e di assicurare la consegna domiciliare di medicinali e di viveri. La Rosa dell’Umbria ed il Comune di Todi hanno inoltre dimostrato sia efficienza nella ricostruzione dei percorsi dei pazienti risultati positivi al coronavirus, evitando focolai e nuovi contagi, sia capacità di supporto all’attività del Covid Hospital di Pantalla, fornendo pasti al personale sanitario.
“Non intendo entrare nel merito della questione – conclude - anche se La Rosa dell’Umbria, senza nascondersi, ha confermato la mancata consegna di due ventilatori non rispondenti al modello offerto e che per tale motivo hanno inteso giustamente di intraprendere un’azione legale contro il fornitore. Resta però il fatto che, come diceva un noto filosofo, se abbiamo due orecchie e una bocca, è per ascoltare il doppio di quanto parliamo”.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago