Elezioni 2021: hanno vinto tutti.
Hanno vinto tutti, In questa tornata elettorale delle amministrative hanno vinto tutti i partiti, liste, listarelle, gruppi, accostamenti, condivisioni. Sul campo restano sole le ceneri dei canditi, spesso improponibili, spesso senza una forza politica credibile, che sono stati immolati sul campo. Ma anche per loro è stato comunque un successo, aver misurato la propria capacità ed essere stati premiati da tanti elettori che, comunque, hanno dimostrato intelligenza, capacità nella scelta e hanno indicato un cambiamento. Per il resto hanno vinto tutti. Ha vinto anche Salvini che fa la conta dei piccoli comuni conquistati e si dimentica di aver perso per l'ennesima volta Roma, con un candidato che non è piaciuto e non ha trovato terreno fertile. Però in compenso in Umbria abbiamo conquistato Nocera Umbra e riconfermato Amelia e svoltato a Bettona. Mi ricorda il comportamento che la sinistra aveva adottato all'indomani delle scoppole amministrative e politiche elettorali: però a Parranno abbiamo stravinto!
In politica si fa così, mai ammettere che ti hanno fatto cappotto, mai mostrare il fianco, l'importante è dire abbiamo vinto, anche con un risicato 2%, anche mettendo un consigliere comunale nel mezzo, anche avendo visti dissolversi voti e aspettative. Per il centro destra era il momento della conta: La Lega era il partito egemone o lo era FDI che nei sondaggi sembrava volare? A Città di Castello sono andati separati, un candidato per la Lega e uno per FDI, più o meno la stessa cosa a Bettona. se la conta doveva essere ci sarebbe da preoccuparsi per come sono andate le cose.
Nel mucchio delle liste infinite che si sono presentate in questa tornata elettorale, nel mucchio dei candidati che volevo fare il sindaco resta poso da raccontare. Occorrerebbe tornare indietro di 6 mesi e ripercorrere la storia di questa avventura, della scelta dei nomi, delle liste, delle alleanze, della voglia di presentarsi agli elettori indicando il nuovo, immancabile cambiamento. Pochi fanno i conti sulla bassa affluenza di votanti, pochi vogliono mettere il naso nel numero sempre più rarefatto di chi va al voto. Di candidati ce ne erano per tutti i gusti e per tutte le scelte politiche immaginabili. E allora perchè gli elettori si tengono lontani? Per una mancanza di programmi, per candidati che non sono credibili, per non riconoscersi in chi dovrebbe governare e rappresentarli? I soloni della politica sapranno discuterne e alla fine darci anche una spiegazione.
Se c'è un vincitore, dobbiamo dirlo, tra tutti dovrei fare il nome di Stefania Proietti che ha saputo riconfermarsi come sindaco di Assisi, in una tornata elettorale dove davano per vincente l'alleanza delle forze di centro destra. Una riconferma premiata dal lavoro svolto e dal programma presentato, dalle scelte di alleanze e di concretezza basata sulla squadra che era stata già vincente. Per il resto ha poca importanza fare altri nomi. In fondo hanno vinto tutti.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago