Le APPUNTANEWS di UmbriaLeft di sabato 16 ottobre
CGIL MANIFESTAZIONE ROMA - In mille a Roma dall’Umbria per la grande manifestazione antifascista
"Una piazza straordinaria e una grande partecipazione, anche dall’Umbria. Ringraziamo tutte le persone, oltre mille, che stamattina sono partite da ogni parte della nostra regione per partecipare a questo grande momento democratico. Era importante dare un segnale di forza e compattezza dopo i gravissimi attacchi squadristi e fascisti alla nostra sede nazionale e la risposta è arrivata ed è stata grandiosa”. Così in una nota la Cgil dell’Umbria. “Ma questa manifestazione - prosegue la nota - deve servire anche a ribadire, se ce ne fosse ancora bisogno, che il lavoro, nella nostra società, deve tornare al centro dell’agenda politica, economica, sociale, perché solo il lavoro, tutelato dai diritti, può salvarci da anni e anni di crisi finanziaria e, adesso, sanitaria”.
PERUGIA NOTA DEL PD - "Resta alta l'attenzione per i disagi ai cittadini, in particolare nelle zone di Villa Pitignano, Ponte Felcino, Bosco e Ramazzano, a causa dell'attività dell'Agri Flor le cui inadempienze, come evidenziato dall'Arpa, provocano emissioni odorigene moleste percepite dall’abitato limitrofo che inficiano la qualità della vita e che sono motivo di continue segnalazioni all'Arpa.”
Così inizia una nota dei Consiglieri comunali del Partito Democratico, intervenendo nel dibattito inerente l’attività dell’azienda, che concordano sulla necessità di trovare nel più breve tempo possibile una soluzione, al fine di garantire la sicurezza e la salute dei residenti.
"Un problema annoso il cui scotto in termini di salute e di forte disagio è pagato dai cittadini, che devono essere assolutamente tutelati. Ci siamo subito mossi, chiedendo tutta la documentazione inviata dalla Asl al Comune di Perugia. È giunto il momento di trovare una soluzione condivisa tra Amministrazione, Azienda e cittadinanza, al fine di individuare un sito consono per delocalizzare l’azienda, che non può evidentemente più svolgere la propria attività in un luogo non adatto”.
“Continueremo a monitorare la situazione – concludono i consiglieri Dem – affinché questa soluzione venga trovata e condivisa da tutti gli attori in campo”.
PRISCO FRATELLI D'ITALIA - “Stabilizzare i dipendenti precari o assunti tramite servizi interinali e sostenere le produzioni dello Stabilimento militare di Baiano - in primis dei giubbotti antiproiettili - sono le richieste contenute nella nostra interrogazione presentata insieme al collega, il Sen. Franco Zaffini, all'indomani della visita Istituzionale nella struttura che dipende dall'Agenzia Industrie della Difesa”, dichiarano Emanuele Prisco e Salvatore Deidda, rispettivamente Capogruppo di FdI in Affari Costituzionali e Commissione Difesa;
“La richiesta di attenzione sulle maestranze è stata ribadita al Ministro della Difesa - prosegue Deidda - durante l'audizione sul Documento Programmatico Pluriennale della Difesa. Ora, aspettiamo i fatti”;
“L’esperienza accumulata negli anni e la qualità certificata dei prodotti offerti ha portato lo Stabilimento a stringere collaborazioni con importanti partner commerciali del settore. Appare evidente - concludono gli esponenti di FdI - che la delicatezza della mansione vada accompagnata con la serenità e la certezza contrattuale, davanti, per altro, al segno positivo dell'andamento commerciale. Sarebbe auspicabile, infine, un ricambio generazionale programmato nel medio-lungo periodo in modo che non si disperda una conoscenza tecnica ad oggi giudicata eccellente”.
GIULIA PICCIONI PD TERNI - "La fontana monumentale dello Zodiaco in Piazza Tacito è un’opera di grande rilevanza, anche identitaria, per la città e per i cittadini. Ne eravamo consapevoli quando negli anni 2010-2011, sindaco Di Girolamo, ci impegnammo per mettere in campo un progetto di restauro e recupero che l’attuale amministrazione ha ricevuto in eredità. Ne siamo consapevoli oggi, nella convinzione che l’ultimazione dei cantieri debba essere obiettivo condiviso e prioritario. A patto, però, che non ci si distragga rispetto alle innumerevoli altre emergenze della città. Solo nelle ultime settimane sono stati dirottati sulla Fontana ulteriori fondi per 300mila euro, recuperati dalla sicurezza stradale e dal progetto di recupero della piazza di Gabelletta. È di ieri l’annuncio di un impegno di spesa per ulteriori 79mila euro. L’auspicio è che la Fontana venga presto riconsegnata alla città e che la stessa attenzione e la stessa prontezza di intervento dimostrate rispetto a piazza Tacito la giunta Latini la riservi anche alle periferie e ai temi più stringenti per la vita politica, sociale, economica di Terni". Così, in una nota, la responsabile Cultura del Pd di Terni Giulia Piccioni-
PERUGIA CAMERA DI COMMERCIO - La Camera di Commercio dell’Umbria organizzerà dal 15 al 18 ottobre 4 educational tour che vedranno la presenza di 28 operatori del turismo provenienti in prevalenza da Europa e Stati Uniti. I Tour Operator sono stati selezionati in collaborazione con Italian Exhibition Group (che organizza il TTG Travel Experience di Rimini) con l’obiettivo di garantire la partecipazione di professionisti del turismo con responsabilità decisionale negli acquisti.
I programmi dei 4 tour prevedono visite alle principali città umbre e a piccoli borghi medioevali, esplorazioni del territorio naturalistico, insomma si cercherà di presentare tutte le sfaccettature della ricca proposta culturale e storica della nostra regione, senza trascurare il sempre più importante aspetto enogastronomico, quello religioso, del benessere, dello sport all’aria aperta, del wedding e del lusso. Inoltre, nella mattina di sabato 16 ottobre presso il Centro Congressi della Camera di Commercio dell'Umbria di via Pellas a Perugia ben 35 imprese del settore turistico umbro avranno la preziosa occasione di conoscere i 28 qualificati operatori esteri nell'ambito di incontri commerciali BtB.
GUALDO TADINO RIFIUTI - A partire da lunedì 18 ottobre l’intero territorio del Comune di Gualdo Tadino sarà coperto dal servizio di raccolta differenziata, verrà quindi mantenuto il servizio “porta a porta” ove presente, mentre nelle zone non coperte da tale servizio entrerà in funzione la raccolta differenziata di prossimità. Per questo sono state individuate delle piccole isole ecologiche dedicate alla raccolta dei rifiuti differenziati.
“Finalmente ci siamo, – ha dichiarato l’Assessore all’Ambiente Paola Gramaccia – l’intero territorio del nostro Comune vedrà attivato da lunedì 18 ottobre il servizio di raccolta differenziata, un risultato molto importante per continuare nell’azione virtuosa volta al all’eliminazione dei RSU in un’ottica dove il rifiuto diventa una risorsa e non meramente un costo, tutto questo a dimostrazione della sensibilità e dell’attenzione di questa Amministrazione ai temi riguardanti i rifiuti ed il loro riciclo”.
PERUGIA - Con la mostra appena inaugurata “3 DESIGNER” si chiude il cerchio sulle rassegne espositive ospitate presso Officine Fratti nell'ambito della rassegna SPIn Off – SITUAZIONI POSSIBILI IN OFFICINE FRATTI il ciclo di eventi culturali che ha contraddistinto lo spazio nel mese di ottobre.
Le tre mostre, diverse e suggestive, hanno toccato diversi ambiti dell'arte e del design.
La prima ad andare in scena è stata la Mostra degli architetti IID Stefano Chiocchini e Stefano Sbicca, inaugurata il 1 ottobre e chiusasi il 10 ottobre. Poi è stata la volta di Alberonero, acclamato artista lombardo di fama internazionale che dall'8 ottobre ha portato a Officine Fratti un allestimento molto suggestivo che resterà visitabile fino al 31 ottobre.
TRASIMENO REGATE - Questo fine settimana presso il Club Velico Trasimeno si svolgerà la Regata Nazionale "Zucchero a Vela" in concomitanza con la manifestazione Perugina di Eurochocolate. Il Lago si colorerà ancora di vele dopo la regata dello scorso weekend organizzata con 170 IMBARCAZIONI PROVENIENTI DA TUTTA ITALIA, per il Meeting zonale svoltosi presso il Club Velico di Passignano in attività dal 1968. La Regata Nazionale, "zucchero a vela" vedrà gareggiare I VELOCISSIMI CATAMARANI per le classi UACC e MATTIA ESSE con equipaggi provenienti da vari club italiani. Dalle ore 14.00 di sabato 16 ottobre fino a domenica il lago ospiterà le bellissime e velocissime imbarcazioni, uno spettacolo unico riservato agli amanti dello sport, del bel paesaggio e della vita all'aperto . Tutte le info su www.clubvelicotrasimento.it

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago