MODENA FORZA ITALIA - "È unanime , e non poteva essere diversamente, la condanna alle violenze di ieri durante le manifestazioni dei Novax , all’assalto alla sede della Cgil . Queste ore di scontri non possono essere archiviate con superficialità.
Già nel periodo della pandemia abbiamo assistito a violenze, segnale che qualcosa di profondo muove le proteste e le degenerazioni della protesta. 

Abbiamo il compito di individuare le cause vere e rimuoverle, senza derubricare o peggio, strizzare l’occhio a chi decide di scendere in piazza contro i vaccini ma nasconde in realtà problemi diversi che vanno capiti e risolti". Lo dichiara la senatrice di Forza Italia, Fiammetta Modena, componente della commissione Giustizia di Palazzo Madama.

SECONDI PD -  Il segretario nazionale del Partito Democratico Enrico Letta sarà a Città di Castello, domani, per un evento a sostegno del candidato sindaco Luca Secondi. L’appuntamento é alle 12 al centro di istruzione e formazione professionale Bufalini, dove Letta e il candidato sindaco del Partito Democratico parteciperanno a un incontro organizzato dai dem con imprenditori e sindacati sul tema della scuola, della formazione e dell’impresa. “Siamo al lavoro - sottolinea il segretario umbro Tommaso Bori - per tenere alta l’attenzione sui temi e per affermare progetti di buon governo e di buone pratiche amministrative nelle città al ballottaggio. Il nostro obiettivo è garantire alle comunità benessere e coesione sociale”.
 

CITTA' DI CASTELLO BASSINI - LA DISCONTINUITÀ: UNA PAROLA DI MODA... C’è chi parla di novità, disconti-nuità e nuove energie: poi si va a vedere fra le liste e si scopre che ci sono 8 ex consiglieri comunali di quasi tutti gli schieramenti, un sindaco (ormai ex) e per finire 4 ex assessori (fra cui uno che ha ricoperto tale ruolo in un comune
diverso), alcuni dei quali hanno avuto esperienze decennali. Ma non mancano amministratori di enti, consiglieri o presidenti. Senza contare che il candidato a sindaco è stato eletto in consiglio comunale per la prima volta nel 2006, quando ricoprì la carica di presidente del Consiglio con l’allora sindaco Fernanda Cecchini e da allora non ha mai lasciato il palazzo Comunale. Ma davvero ancora c’è qualcuno che davanti a questi freddi dati, può parlare di novi-tà? E siamo davvero sicuri che questa fantomatica discontinuità di cui parlano non sia l’ennesima presa in giro per i tifernati? Il vero cambiamento non è legato all’età anagrafica, ma è legato alle Idee e a un nuovo modo di compor- tarsi in politica: questa è di continuità. Nelle mie liste ci sono solamente 6 ex consiglieri comunali: scusate se la differenza è poca. Tutto il resto è pensare a un cambiamento affinchè tutto resti immutato: quello che i tifernati non vogliono e che lo hanno dimostrato con forza e fermezza.
Basta ricordare i due voti su tre contro l’attuale assetto politico e i numerosi sostegni espliciti che stiamo ricevendo anche dai concorrenti e dagli avversari. Il bello è che gli annunci sono stati fatti in maniera libera e del tutto auto-noma. La discontinuità non è nell’età, ma nel modo di pensare e di agire. La discontinuità è in Luciana Bassini sindaco.

 

FRANCESCONI MOVIMENTO FIAMMA TRICOLORE - Incentivare le adozioni nei canili con buoni per animali e spese veterinarie gratuite per minimo 2 anni  e' quanto propone Niccolo' Francesconi Referente Regionale del Movimento Sociale Fiamma Tricolore Umbria al Comune di Terni . Siamo venuti a conoscenza  tramite articoli usciti che la Consulta delle associazioni animaliste riguardo alcune richieste di adozioni di cani rifugiati presso il canile di Colleluna hanno espresso pareri negativi riguardo alcune adozioni . Il Movimento Sociale Fiamma Tricolore in merito a questo chiede , come mai questi esiti negativi riguardo adozioni di cani ? Perche' non si interviene con proposte e aiuti per tutti i cittadini che vogliono adottare un cane ? Il Movimento Sociale  Fiamma Tricolore chiede un intervento urgente da parte degli organi preposti per fare chiarezza riguardo quanto riferito dalla consigliera comunale di Fratelli d’Italia Patrizia Braghiroli in merito alle adozioni dei cani negati e chiede non solo adozioni più snelle e semplici ma anche agevolazioni per tutti i cittadini che vogliono adottare un cane.  Il Movimento Sociale Fiamma Tricolore riguardo questo discorso cosi' delicato e per il bene di tutti i cani in attesa di una famiglia  si rende disponibile per un confronto . 

Condividi