Al tartufo, al tartafufo... Trevi e degustazione del tubero
11/10/2021 - 09:29
Al Complesso Museale di San Francesco si celebra un'altra eccellenza del territorio: il Tartufo.
Tra le colline di Trevi, non solo gli ulivi adornano il paesaggio, ci sono ori che non si vedono, celati alla vista dal terreno e come le storie dei tesori più famosi anche questi sono il motivo di cacce e ricerche, di cicli lavorativi attenti e puntuali, di facce soddisfatte e felice al momento della scoperta e di cucine in festa, inebriate dal profumo unico e caratteristico dei nostri borghi.
Trovare un tartufo è un po' come trovare un reperto archeologico, c'è lo studio, la ricerca e lo scavo e poi c'è lo stupore e la gioia del ritrovamento e come un reperto noi vogliamo valorizzarlo, un frutto della terra unico e raro.
C'è un luogo incantato a Trevi, circondato da centinaia di ettari di tartufaie private, immerso nella storia locale, che si affaccia sulla vallata che collega Spoleto ad Assisi, è San Pietro a Pettine, una splendida tenuta cresciuta nelle vicinanze dell'omonima chiesa trecentesca.
La chiesa è un po' il simbolo del pensiero della cucina di San Pietro al Pettine, un edificio dove mondi e culture diverse si incontrano, dove tradizione e modernità orbitano armoniosamente come i sapori e gli odori di questa cucina.
Il 16 ottobre sarà un’occasione unica per incontrare arte e sapore, una visita guidata al Complesso Museale di San Francesco si concluderà con la degustazione dei prodotti della cucina di San Pietro a Pettine, un racconto che vi trasporterà tra le bellezze visive e gustative della città di Trevi.
Una giornata organizzata e prodotta da Menti Associate. Per INFO e PRENOTAZIONI info@museitrevi.it | 347079657

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago