COMUNALI – LA DESTRA PERDE E IL PD RISCHIA
Di Ciuenlai - Sembrerebbe calma piatta. In attesa del ballottaggio di Spoleto il centrodestra porta a casa ciò che aveva (Amelia, Bettona , Nocera Umbra ed affini), gli avversari tengono Città di Castello , Assisi , Bevagna, Parrano e compagnia bella.Già, solo che sono passati 5 anni da quei risultati ed in questo periodo è successo il finimondo. La Regione e tutti i principali comuni dell’Umbria sono finiti in mano alla destra con la Lega che aveva sostituito il Pd nel ruolo di padrone.
Questo processo ieri, non solo di è fermato, ma sta vistosamente regredendo. IL centrodestra non è riuscito a riprendersi nemmeno Assisi (perso al primo turno), un comune nel quale, alle regionali aveva ottenuto il 65% dei voti. A urne chiuse ieri erano rimasti il 42%. In due anni è sparito qualcosa come il 20% dei voti. Di più ; a Città di Castello la destra non va nemmeno al ballottaggio e a Spoleto affronterà il secondo turno dietro al Pd. Infine Lega e Fratelli d’Italia tornano alle percentuali che avevano prima del boom di questi ultimi anni. Ci sarebbe materia per due anni di riflessione chiusi in un convento e buttando via la chiave.
Allora dall’altra parte è “tutta vita e rock and roll”? Macchè! A Città di Castello Secondi, l’uomo di Bacchetta e, adesso, anche del Pd, rischia “più di Gagarin”. Dipenderà quel 40% di voti che la destra ha mandato al macero. Sceglierà la stabilità “Bacchettiana” o vorrà dargli una lezione, mandando a casa il “nemico” piddino, scegliendo “l’assessora ribelle?”. A Spoleto, dove l’opposizione avrebbe dovuto fare man bassa di voti per i disastri combinati dall’amministrazione di centrodestra in questi ultimi anni, le due coalizioni, partono invece alla pari. Sulla carta, contano un 45% a testa di voto virtuale. Paradossalmente a decidere saranno i consensi conseguiti dalla vera sorpresa di queste elezioni comunali. Parliamo del candidato di Giacomo Leonelli , in quota Calenda . “Mai con i 5 stelle o mai con la destra?” , This is the problem da risolvere nei prossimi 15 giorni.
E ancora le liste; I partiti tradizionali non sono andati male, sono andati malissimo. E’ l’orgia del falso civico a dettare legge. Le liste cosiddette civiche e personali , create all’ultimo momento con metodi “scientifici” (a Frà famme na lista!) hanno preso il 60% a Spoleto, il 46% ad Assisi e il 40% a Città di Castello.
In questo quadro e tenendo conto della tendenza nazionale, il Pd non sfonda e non torna alle percentuali di un tempo, come nelle altre regioni ex rosse. Non supera mai il 20% dei voti e solo il dato di Assisi può essere considerato soddisfacente. Se non issa la sua bandiera su Spoleto e su Città di Castello avrà paradossalmente perso una elezione che il centrodestra ha clamorosamente ciccato. Sta a vedere che per una volta hanno perso tutti!

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago