Gian Luca Schippa presenta la sua Lista Uniti X Bettona
19/09/2021 - 19:16
BETTONA SCHIPPA - Il candidato sindato a Bettona Gian Luca Schippa ha presentato ieri durante un incontro con gli elettori, la sua lista UnitiXBettona, Lista Civica per la difesa dell'ambiente. Schippa ha ricordato i dieci punti del suo programma da candidato Sindaco e ha presentato la sua squadra, i 12 candidati come consiglieri comunali. Insieme a Stefano Frascarelli ci sono anche Brunella Bura, Sergio Caponi, Azzurra Casagrande Moretti, Massimo Lamponi, Ludovica Massucci, Maria Antonerlla Meschini, Luca Ricciarelli, Stefania Squilla, Giuseppina Stramaccioni, Jorgevna Aliona Varona e Andrea Varone.
Dalla tutela e valorizzazione del territorio alla revisione e organizzazione degli uffici comunali, dal turismo alle infrastrutture dei centri abitati, le frazioni e le tariffe, il Patrimonio pubblico e il potenziamento della Protezione Civile Comunale.
ASSISI PD PROGRESSISTI #21 - Moreno Sdringola e Benedetta Venarucci sono i due nuovi volti della Lista PD Progressisti#21. Proseguono il loro giro degli incontri con le famiglie, simpatizzanti, artigiani e operatori del commercio di Assisi e delle frazioni, per portare il programma e l'impegno di chi ha scelto di metterci la faccia in queste elezioni comunali. La lista appoggia Stefania Proietti Sindaco e i due giovani sono la dimostrazione che c'è voglia e volonta di fare "Politica". Insieme ricordano: chi è di sinistra fa cose di Sinistra, con l'impegno verso i più deboli, nei confronti di coloro che non hanno ascolto e di chi ha particolare bisogno, in una società piegata dalla pandemia. Per loro c'è l'importante occasione di avere Pier Luigi Bersani che chiuderà, mercoledi 29 settembre, la campagna elettorale di Assisi per i due rappresentanti inseriti nella lista.
BEVAGNA LOLLI - il candidato Sindaco, Mario Lolli, ha presentato il programma della lista “SiAmo Bevagna”, in tre frazioni del territorio comunale: Gaglioli, Torre del Colle e Cantalupo.
In ogni occasione, Mario Lolli, ha tenuto a precisare che “occorrono strategie territoriali lungimiranti, protezione dell’ambiente e ricostruzione del tessuto economico e sociale. Noi pensiamo ad una economia circolare, a politiche per le famiglie, a facilitazioni per la natalità e ad una seria riqualificazione delle aree artigianali a supporto delle imprese. Inoltre intendiamo dare vita a nuove forme di partecipazione, attuare politiche di ascolto e di dialogo continuo con la popolazione, per stabilire priorità in cui intervenire quando necessario.
“SiAmo Bevagna”, ha ribadito Lolli – è un progetto culturale e politico che ambisce a ricostruire nel tempo l’unitarietà del centrosinistra a Bevagna. Tale progetto intende ridare un forte sostegno al sistema dei partiti che devono tornare ad essere un motore della democrazia e un vivaio per la formazione dei futuri amministratori pubblici”.
Domenica 19 settembre, alle ore 17.30, al Mercato Coperto, si terrà la presentazione della lista per gli abitanti di Bevagna.
TERNI - Il Movimento Sociale Fiamma Tricolore per voce di Niccolo' Francesconi referente regionale insieme a Massimo Longarini presidente Codici Umbria chiedono : che fine ha fatto la task force promessa nel 2019 e l' interventi che dovevano essere fatti per sistemare il cimitero di Terni ? E' normale che cambiano amministrazioni ma i problemi rimangono sempre costanti ? E' normale che nel cimitero di Terni ci sono punti dove regna Il degrado con sporcizia e guano di piccioni ? E' normale che nonostante il covid ci sono scale piene di ruggine ?
E' normale che ci sono tombini intasati ? E' normale che ci sono molti tratti di strada piene di buche ? Visto che tutte queste cose non sono normali ed ad oggi nonostante diverse segnalazioni nulla sembra cambiato invitiamo gli organi preposti a intervenire riguardo tutte queste situazioni e siamo a disposizione del primo cittadino e assessori competenti anche per accompagnarli direttamente in tutti i punti segnalati . Movimento Sociale Fiamma Tricolore Umbria e Codici Umbria chiedono riguardo questa situazione un intervento urgente da parte degli organi preposti e di tutta la classe politica interrogando la giunta riguardo tutte queste situazioni descritte chiedendo inoltre una verifica verso tutti i cimiteri a tutela dei famigliari che vanno a trovare un proprio caro.
CITTA' DI CASTELLO BASSINI - Doppio appuntamento per Luciana Bassini. Lunedì 20 settembre la candidata a sindaco sarà al Cva di Promano per un incontro con i cittadini.
Martedì mattina, 21 settembre, Bassini andrà al mercato di Trestina.
Alle 21, sempre di martedì 21 settembre, il candidato sarà al circolo Arci di Badiali per incontrare i residenti della zona.
CITTA' DI CASTELLO SECONDI - “Guardiamo al Teatro comunale degli Illuminati come cuore pulsante della cultura cittadina, arena per la creatività e il talento delle associazioni tifernati alle quali saranno messe a disposizione giornate gratuite per spettacoli e iniziative, ma anche centro di produzione digitalizzato nel quale realizzare opere ed eventi inediti da veicolare al pubblico attraverso le moderne tecnologie”. Con questa proposta il candidato sindaco Luca Secondi ha portato a sintesi molte delle esigenze e delle aspettative messe sul tavolo dagli esponenti cittadini del mondo della cultura e dell’arte che ha incontrato per un confronto sul programma di governo per le elezioni amministrative del 3-4 ottobre.
“Il fervore artistico, la voglia di creare e sperimentare che ci arrivano dagli ambienti della cultura della nostra città rappresentano un patrimonio al quale è doveroso rispondere con disponibilità ed entusiasmo – spiega Secondi – pensando di creare le condizioni perché ci possano essere più opportunità di espressione e di maggiore qualità in contenitori cittadini che offrano non solo spazi, ma anche servizi idonei”.
“Ecco perché – aggiunge il candidato sindaco – siamo intenzionati a creare una cabina di regia per la cultura, nella quale professionalità, esperienze e sensibilità consolidate nel mondo dell’associazionismo possano incontrarsi e lavorare insieme per un’offerta che tragga dalla sinergia dei talenti e delle intelligenze la spinta per una nuova stagione di iniziative di qualità, anche nell’ambito della manifestazioni tradizionali, capaci di interessare e coinvolgere un pubblico sempre maggiore, soprattutto di giovani”.
NARNI PSI E M5S- Il Dott. Maurizio Bazzucchi ed il Capogruppo del M5S hanno lanciato l’iniziativa di costituire un comitato cittadino a difesa del nostro ospedale.
Da anni siamo impegnati nel condurre una battaglia per scongiurare quello che, giorno dopo giorno, sta lentamente accadendo.
Lo svuotamento quotidiano del nostro ospedale, l’emorragia continua di personale e quella di servizi e prestazioni erogate è continua e rischia di portare alla morte della struttura.
Le decisioni prese dalla Regione dell’Umbria e dalla USL Umbria 2 durante la pandemia rischiano hanno assestato un ulteriore grave colpo.
In questo periodo ci siamo opposti alla chiusura del servizio di Primo Soccorso e finita la prima emergenza Covid-19 ne abbiamo chiesto con forza la riapertura.
Allo stesso tempo abbiamo invocato la riorganizzazione dei servizi dei due Presidi Ospedalieri.
Lo abbiamo fatto con comunicati, lettere all’Assessore Regionale e con una nostra mozione approvata dal Consiglio Comunale di Narni, con il voto contrario delle forze politiche del centrodestra, con la quale si chiedeva alla Regione ed alla Usl Umbria 2:
1) la immediata riapertura del Punto di Primo Soccorso dell’Ospedale di Narni; 2) l’applicazione del Piano di Riorganizzazione attività Presidi Ospedalieri di Narni / Amelia così come sottoposto ai Comuni di Narni ed Amelia ed alle due strutture ospedaliere, accompagnato da un preciso crono programma;
3) l’illustrazione delle tempistiche di realizzazione del nuovo ospedale comprensoriale di Narni Amelia.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago