Un Perugia spigliato a Frosinone, prende un punto e sfiora la vittoria
di Elio Clero Bertoldi
PERUGIA - Bella e convincente prova dei grifoni allo Stirpe. La squadra di Alvini non solo strappa un punto, pesantissimo, agli avversari, ma esce a testa alta dal confronto con una delle formazioni più accreditate della categoria e più ricche di qualità e di cambi. Per la prima volta l’ex Grosso non riesce a piegare, da allenatore, la sua vecchia squadra, quello che lo lanciò nel grande calcio. Gli umbri hanno messo in mostra compatezza, sicurezza, anche il giusto “veleno", parola che in allenamento per spronare i suoi, Alvini spende con una certa frequenza. Sentito e meritato l’applauso finale dei supporters umbri (173) ai propri beniamini, che se avessero segnato (in particolare nel primo tempo) non avrebbero rubato nulla.
Il Frosinone di Grosso si schiera con Ciani e Garritano in avanti, mentre restano in panchina Casasola, Cicerelli e Marco Ricci. Nel Perugia torna e riprende il suo posto Kouan e bagna l'esordio (bene) il torinista (e torinese) Segre. Alvini conferma il resto della squadra.
Ed é proprio il Perugia che parte a razzo. Kouan serve con un rasoterra, che attraversa diagonalmente l’area, Murano: il centravanti conclude sul petto del portiere Ravaglia in disperata uscita, pronto anche, sempre d’istinto, sulla ribattuta di Lisi. Non solo. Ecco Segre che prima si presenta con un tiro, appena alto sulla traversa e poi, con i panni dell’assistman, apre sulla trequarti sinistra per Kouan, il cui missile scheggia il set alla destra del portiere. La squadra di casa risponde con una azione di Zerbin (il tiro di Ciano risulta fiacco); poi con una conclusione di Canotto respinto da Kouan; infine con Garritano da fuori area (Chichizola devia in angolo). Fallo tecnico di Maiello che si becca il giallo per un fallo su Carretta, pronto ad involarsi in contropiede. Singolare e curioso - al 28’ - il “tamponamento” causato da Falzerano, in uscita dall’area, sull’arbitro. Nessuna conseguenza. Dopo la fiammata frusinate il Perugia riaffonda la lama: il tiro di Carretta viene respinto da Gatti ed il successivo colpo di testa di Kouan viene liberato con qualche affanno dalla difesa. Il Perugia adesso impazza: prima Burrai imbecca Carretta (appena in ritardo sul secondo palo) e poi con una conclusione di Lisi. Al 40’ si infortuna Dell’Orco sostituito da Sgarbi. Negli spogliatoi sirientra con impressioni molto positive sulla squadra di Alvini che, ai punti, appare in vantaggio (un legno e due parate disperate di Ravaglia).
Alla ripresa pericolo per i biancorossi con una elegante girata rasoterra di Canotto che attraversa l’area e finisce sul fondo all’altezza del secondo palo. Replica Sgarbi di testa (sul primo angolo a favore degli umbri), che sfiora il legno. Imperiosa discesa di Federico Gatti (ex muratore e pescato tra i dilettanti), che si insinua con una corsa irresistibile fino in area biancorossa, ma Chichizola gli ruba il tempo e la palla dai piedi. Arrivano le sostituzioni (tre) per il Frosinone: Rohden per Maiello, Tribuzzi per Zerbin, Cicerelli per Canotto). Sfiora il gol l’undici ospite: Carretta per Murano, gran destro, a lato. Su una incursione in area, di Charpentier, Angela con grande esperienza allontana il pallone dai piedi dell’attaccante francese. Il Perugia supera l'esame in modo brillante.
Frosinone-Perugia 0-0
FROSINONE (4-4-2): Ravaglia; Zampano, Gatti, Sziminski, Cotali; Canotto 15’ st Cicerelli), Maiello (15’ st Rohden), Boloca, Zerbin (15’ st Tribuzzi); Ciano (35’ st M. Ricci), Garritano (29’ st Charpentier). A disp.: Casasola, De Lucia, Gori, Haoudi, Lulic, Minelli, Novakovich. All.: Grosso.
PRRUGIA (3-5-2): Chichizola; Rosi (33’ st Curado), Angella, Dell’Orco (40’ st Sgarbi); Falzerano (25’ st Fegrrarini), Burrai, Segre, Kouan, Lisi; Caretta (33’ st Santoro), Murano (25’ st Matos). A disp.: Fulignati, Ghion, Gyabuaa, Murgia, Righetti, Vanbaleghem, Zanandrea. All.: Alvini.
ARBITRO: Gariglio.
AMMONITI: Maiello (F), Lisi (P), Falzerano (P), Rosi (P), Carretta (P), Ciano (F), Rohden (F)
NOTE: spettatori: 5594 (di cui 173 tifosi perugini). Ang.: 7-2 per il Frosinone. Rec.: pt 2’, st 4'.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago