l'11 settembre del Cile di Salvador Allende
11/09/2021 - 13:33
Oggi 11 settembre, il massacro dimenticato del Cile di Allende. Elezioni comunali, chiamano il nuovo la politica senza idee di oggi e vecchie le idee che la smascherano.
L’IDEOLOGIA E’ COSA DI IERI, dicono i pentiti, i venduti, i rassegnati, i novizi. Vanno allo stesso ritmo di stampa e televisione. Oggi 11 settembre ricordano le Torri gemelle, dimenticano Allende e il Cile, nascondono gli atti terroristi più gravi della storia che hanno nome Hiroshima e Nagasaki.
L’IDEOLOGIA, ovvero le IDEE, sono cosa di ieri, dicono all’unisono i candidati spoletini, impegnati a spostarsi da “Sinistra” a “Destra”, da “Destra” a “Sinistra” per trovare posto.
In verità appartengono tutti alla stessa ideologia qualunquista, con cui si scalano posizioni cavalcando interessi particolari, secondo collaudate logiche clientelari, lasciando immutati i poteri reali che vengono serviti da tutti. Tutti inginocchiati di fronte alle logiche del capitale, tutti seguaci di una sola ideologia quella del mercato. Ma lo stato della “democrazia” liberale è pietoso, sono arrivati alla colletta elettorale, usando centinaia di candidati e le loro famiglie per raccattare un po’ di voti.
Tutti a seguire il vento che tira. Noi andiamo controvento perché solo se hai un’idea di società puoi opporti al vento che tira e ai danni che porta, di cui tutti si lamentano ma al quale nessuno si oppone veramente.
Chi per ignoranza, chi per interesse, chiama il nuovo la politica senza idee di oggi e vecchie le idee che la smascherano. Ci piace rispondere loro con le parole di un grande poeta dell’ottocento Giacomo Leopardi che nella Ginestra scriveva:
“Qui mira e qui ti specchia,/secol superbo e sciocco,/che il calle insino allora/dal risorto pensier segnato innanti/abbandonasti e volti addietro i passi,/del ritornar ti vanti,/e proceder il chiami./Al tuo pargoleggiar gl’ingegni tutti,/di cui lor sorte rea ti fece,/vanno adulando, ancora/ch’a ludibrio talora/t’abbian fra se. Non io/con tal vergogna scenderò sotterra;/ma il disprezzo piuttosto che si serra/di te nel petto mio,/mostrato avrò quanto si possa aperto.”
IL FUTUTO SI FONDA SULLE IDEE DI RIVOLTA E SULLA STORIA CHE INSEGNA.
Associazione culturale CASA ROSSA

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago