Elezioni: c'è anche chi sbianchetta le liste all'ultimo minuto
03/09/2021 - 19:07
SINISTRA ITALIANA - Quanto accaduto a Nocera Umbra in queste ore è davvero grave: dalla lista del candidato Sindaco Montironi sono stati infatti depennati tutti coloro che nel mondo della sinistra cittadina avevano dato la loro disponibilità a candidarsi. Una scelta incomprensibile e autolesionista, operata da Montironi stesso con l'aiuto di alcune vecchie figure della politica nocerina, che taglia fuori dalle elezioni sia quella parte di cittadini e cittadine progressiste che avevano sostenuto la candidatura di Ugo Sorbelli, che ringraziamo ancora per la sua correttezza, sia tutti i consiglieri comunali uscenti che in questi anni hanno meritoriamente investito il loro tempo per fare opposizione alle destre. Questa scelta è quindi uno schiaffo violento a chi si è impegnato con lealtà in questi mesi per l'unità del centro-sinistra, fino a rinunciare a presentare una propria lista autonoma. Da un lato è venuto meno qualsiasi rapporto di fiducia con Montironi, dall'altro è ormai più che legittimo nutrire dubbi sulle reali intenzioni politiche di coloro che hanno orchestrato questa squallida operazione: purtroppo crediamo sia stato fatto un danno grave al futuro di Nocera Umbra, privandola di un'opportunità di vero riscatto e vero cambiamento. Per questa ragione Sinistra Italiana non sosterrà attivamente il candidato Sindaco Montironi e non parteciperà alle attività della sua campagna elettorale. Nei prossimi 5 anni faremo politica dall'esterno del Consiglio Comunale, parlando con le persone, organizzandoci nella società per risolvere quei tanti problemi di cui non abbiamo nessuna intenzione di smettere di occuparci.
M5S - Lunedì 6 settembre alle ore 10.00 verranno presentate le liste e i candidati che rappresenteranno il MoVimento 5 Stelle nelle competizioni elettorali che avranno luogo nei vari comuni umbri il prossimo 3 e 4 ottobre.
La presentazione avverrà nel corso di una conferenza stampa che si terrà presso la sala della Vaccara - Palazzo dei Priori, Perugia.
Occorre restituire dignità e autonomia alle amministrazioni comunali. Nel comporre le nostre liste abbiamo considerato il valore e la competenza di ogni singolo mentre nel dare sostegno alle coalizioni in cui saremo presenti, abbiamo ritenuto prioritario mettere davanti a tutti la condivisione di un progetto comune, una visione chiara costruita intorno comunità locali e sul concetto di inclusività, in cui il M5S si pone l'obiettivo di essere il propulsore e un valore aggiunto.
Emergenza climatica ambientale e sostenibilità vengono declinati in tutti gli aspetti che riguardano il territorio: agricoltura, sviluppo industriale, organizzazione e giustizia sociale. La persona e i suoi bisogni dovranno tornare ad essere protagonisti nelle politiche delle amministrazioni locali.
Alla conferenza stampa parteciperanno oltre ai candidati nelle liste elettorali: il consigliere regionale e referente regionale Thomas De Luca, Laura Agea referente regionale per le elezioni amministrative 2021 congiuntamente ai parlamentari umbri del Movimento 5 Stelle.
PD - “Spoleto è una Ferrari parcheggiata in garage, noi vogliamo tirarla fuori e farla correre, gli altri farle prendere ruggine. Per questo abbiamo fatto scelte ambiziose e praticato responsabilità, impegno, coraggio”. Lo ha detto il segretario regionale del Pd Umbria Tommaso Bori, che questa mattina ha partecipato, a Spoleto, alla conferenza stampa di presentazione della candidatura a sindaco di Andrea Sisti con la coalizione di centrosinistra e civica. “Oggi è una giornata di festa - ha detto. Presentiamo un progetto e una squadra, fatta di persone, partiti, movimenti, realtà civiche e idee, che possono dare una svolta a Spoleto. Ci siamo arrivati percorrendo una strada di responsabilità, impegno, coraggio. La responsabilità di chi è riuscito a cogliere l’importanza e l’altezza della sfida, non ha coltivato piccoli orticelli di vanità personale e ha capito che c’è una missione più alta verso un percorso nuovo che richiede unità, coesione, collaborazione. L’impegno di non cedere a compromessi, ma di coltivare, questo si, le mediazioni necessarie alla salvaguardia del bene comune in una visione della politica fatta di servizio. L’impegno del Pd, che è qui e non altrove, è anche nella scelta di Stefano Lisci e in una lista fatta di militanti e segretari di circolo e in cui ha voluto metterci la faccia anche la segretaria provinciale Camilla Laureti. Il coraggio - infine - di spendersi per un progetto più alto e di dire che a Spoleto le cose devono cambiare, con il contributo di persone che abbiano la forza, le competenze e le idee per fare di Spoleto una città delle opportunità”.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago