APPUNTAMENTI in UMBRIA
03/09/2021 - 18:00
Perugia - Tre giorni dedicati ad Avanti Tutta Days . Tanti gli ospiti e denso il cartellone.
Venerdì 10, dopo l’apertura degli stand, esibizione della ballerina Chiara Ciarfuglia alle 11. In concomitanza partirà il primo Cooking Show. Alle 12 il primo incontro a tema su “Cyberbullismo e rischi della rete”, in collaborazione con la Polizia Postale.
Alle 15.30 Luca Panichi e Luca Aiello parteciperanno all’incontro organizzato dal Piede Diabetico Umbro “Lo sport come educazione giovanile e profilassi sanitaria” e poi Nicola Pesaresi e la sua Isotta alle 16.30. Incontro a tema alle 17 su “Perugia City Volley” con Gino Sirci e Antonio Bartoccini, presidenti di Sir Safety e Bartoccini Fortinfissi.
Alle 18 incontro con “Fabrizio Ravanelli: il calcio nel cuore e nella testa”. Dalle 21 intrattenimento musicale.
Trevi - “Musica Urbis” per la 14esima edizione del Festival Federico Cesi, organizzata dall’associazione Fabrica Harmonica nei Comuni di Spello e Trevi. Gli ultimi appuntamenti, dedicati all’opera e alla coralità, si apriranno sabato alle ore 11, presso Villa Fabri a Trevi, ci sarà "La vocalità dai tempi di Dante ai giorni nostri", un seminario sulla vocalità a cura di Raimundo Pereira Martinez, direttore di coro e cantore sistino.
Alle ore 21,30 andrà in scena un concerto, realizzato nella cornice della splendida Chiesa di San Lorenzo a Spello, dal titolo "Semper Vivaldi". Si esibiranno, diretti da Concetta Anastasi, la mezzo soprano Elisabetta Pallucchi, il solista del concerto per fagotto e orchestra Eliseo Smordoni, il coro di RomEnsemble e gli archi dell’Orchestra Internazionale di Roma.
Domenica 5 settembre, invece, alle ore 12 presso l’Auditorium San Francesco di Trevi, si terrà "Vergine Madre, figlia del tuo figlio", concerto corale con musiche di Lorenzo Perosi ispirate alla Divina Commedia di Dante Alighieri. Ad esibirsi, diretti da Raimundo Pereira Martinez, l'Umbria Cantat Ensemble.
Arrone - Sabato 4 settembre, HOME Futuro Presente - Movimenti di danza nei territori del sisma, il progetto creato da Dance Gallery per i Comuni di Norcia Cascia ed Arrone. Alle ore 17, l'esisto della residenza artistica di Fabbrica C - Compagnia italiana di Circo Contemporaneo con il progetto “BELLO! un'opera sul circo”, regia Francesco Sgrò.
Alle ore 19 è la volta della Compagnia Spellbound Contemporary Ballet con due spettacoli. Si comincia con “Unknown woman” (solo femminile) – già presentato a Perugia al Festival Corpi Uscenti 2021 – con la coreografia Mauro Astolfi e l'interpretazione di Maria Cossu.
A seguire, “Äffi” (solo maschile), coreografie, set e costumi di Marco Goecke, interpretazione di Mario La Terza.
Perugia - Giovedì 9 settembre a Perugia, sopra lo stesso palco ai Giardini del Frontone, suoneranno con un doppio set Frida Bollani Magoni (ore 20.45), di recente sotto i riflettori grazie alla sua straordinaria voce, e a seguire il duo Ferruccio Spinetti & Giovanni Ceccarelli con “More Morricone” (ore 22.15). La serata è l’ultima tappa del 'Moon in tour', la sezione itinerante di Moon in june che chiude così una lunga stagione estiva di concerti tra Castiglione del Lago, Gubbio e Perugia e che ha visto di recente anche la tre giorni di festival all’Isola Maggiore (Tuoro). Prevendite attive su boxol.it.
Isola Maggiore - La quarta edizione di Accademia Isola Classica & Festival si prepara ad una chiusura nel segno del successo. Protagonisti assoluti i tredici artisti di Accademia 2021. Venerdì 3 settembre alle ore 20 nella Chiesa di San Salvatore e in piazza con il maxischermo il concerto dei giovani talenti e dei Maestri di Accademia “RUSSIAN HERITAGE” con la sonata in do maggiore per due violini, op. 56 di Prokofiev.
Sabato 4 settembre la serata conclusiva del festival con il concerto di Maestri e giovani talenti dedicato a “LA SCUOLA NAZIONALE CECA” con il Quartetto per archi n. 2 “Lettere intime” di Janàček e il Quartetto per archi n. 12 “Americano” in fa maggiore, op. 96 di Dvořák.
Amelia - Prende il via domani, venerdì 3 settembre, nel chiostro di San Francesco, ad Amelia, Millecavalletti, la mostra d’arte di 100 artisti emergenti, appassionati e professionisti provenienti da tutta Italia. Tre giorni di arte, cultura e intrattenimento in cui confrontarsi, parlare d’arte, visitare la città di Amelia e assaporare la tradizione umbra
“Nel mondo dell’arte - spiega Lorenzo Paolucci, che coordina la mostra - una delle tante difficoltà cui incorrono gli artisti, giovani, emergenti, amatori, appassionati e professionisti è quella di trovare le occasioni giuste per farsi conoscere e apprezzare dagli addetti ai lavori e dal pubblico, trovare qualcuno che creda in loro e dia loro la possibilità di esporre e presentare le proprie opere, soprattutto in questo particolare periodo storico caratterizzato da un clima di incertezza e complessità”.
La mostra, patrocinata dal Comune di Amelia, è aperta da domani (17-23 e 30) a domenica (10-23 e 30).
Calvi dell'Umbria - Fine settimana all’insegna del teatro, del cinema e dell’arte della bandiera per il Calvi Festival.
Sabato alle 21 verranno premiati i tre vincitori del Premio Roberto Rossellini, promosso dall’omonima associazione e dedicato alla sceneggiatura.
Alle 22 e 30, in Piazza Mazzini, invece, si svolgerà l’esibizione congiunta dei Bandierai degli Uffizi di Firenze e degli Sbandieratori Carbium di Calvi dell’Umbria.
Domenica alle 21 e 15 ai giardini del monastero il concerto finale del Calvi Festival con l’”Effe String Quartet”. Anna Nenasheva, Elena Casottana, Annarita Crescente, Luisa Franchin sono le musiciste che compongono il gruppo e che provengono rispettivamente da Michurinsk (Russia), Genova, Catania e Palermo, da dove sono partite per incontrarsi a Torino al conservatorio Giuseppe Verdi.
Perugia - Una passerella d'eccezione per la grande moda del futuro. Domenica 5 settembre, dalle 21, la scalinata di Palazzo dei Priori, in piazza IV Novembre, a Perugia, ospiterà la 21^ edizione del Fashion Show NID, la tradizionale Sfilata di moda promossa dal Nuovo Istituto Design di Perugia. Saranno 70 – interamente realizzate da 32 giovani stilisti studenti del NID – le creazioni presentate nella serata di domenica, per le collezioni uomo e donna d'alta moda, maglieria, prèt-à-porter e sportwear.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago