PERUGIA - UMBRA ACQUE S.p.A., informa la clientela interessata che a causa di lavori di manutenzione straordinaria al serbatoio di Pietramelina dalle ore 09:00  alle ore 14:00 di martedì 31 agosto 2021 verrà sospesa l’erogazione idrica nella seguente zona di Perugia: Centro abitato di Pietramelina e Strada di Pietramelina – parte alta. Le informazioni sono disponibili anche nel nostro portale www.umbraacque.com
Si ricorda inoltre che al momento del ripristino del servizio, l’acqua potrebbe essere caratterizzata da piccoli fenomeni di torbidità o di opalescenza. In tal caso sarà sufficiente farla scorrere per breve tempo per eliminare l’inconveniente. L’Azienda resta comunque a disposizione per le dovute informazioni o richiesta di interventi urgenti attraverso il proprio ufficio di pronto intervento 24 ore su 24 al seguente numero verde: 800250445

TODI -  Nei giorni scorsi, sollecitati da numerose segnalazioni di cittadini e residenti, abbiamo evidenziato lo stato di degrado dell’edificio del bocciodromo comunale, nella zona del Quartiere Europa.  Il PD di Todi fa la sua proposta per il recupero della struttura.
“Visto che è scaduta nel gennaio 2020 la convezione tra il Comune e l’associazione bocciofila che aveva in gestione la struttura, non potendo più il soggetto in questione fare fronte a questo complesso impegno, il Partito Democratico propone di trasformare il bocciodromo comunale in centro di aggregazione giovanile, attingendo anche ai finanziamenti regionali previsti in questo ambito. Pensiamo ad uno spazio polifunzionale dove i ragazzi dai dieci ai trent’anni possano incontrarsi al fine di sviluppare insieme nuove competenze e conoscenze tramite attività formative, culturali e ricreative. Il privato sociale, attraverso i suoi operatori qualificati, potrebbe svolgere un prezioso compito in tal senso”.

MAGIONE - La direzione generale della Trasimeno servizi ambientali comunica che da lunedì 30 agosto la ricicleria di Magione verrà chiusa per lavori di manutenzione straordinaria. A darne comunicazione il direttore generale Antonello Malucelli. Per tutto il periodo di chiusura, circa 90 giorni, gli utenti potranno recarsi alle riciclerie di Ellera (Corciano) e Pineta (Castiglione del Lago). Gli interventi previsti dal progetto saranno molteplici e andranno a migliorare sensibilmente la funzionalità, la sicurezza ed in generale renderanno la ricicleria in linea con le normative di settore.

I principali interventi riguardano la sostituzione della recinzione esistente, il prolungamento e miglioramento dell'impianto di illuminazione, l’installazione di un nuovo punto luce esterno; la realizzazione di pozzetti a tenuta stagna per lo stoccaggio di rifiuti pericolosi, della rete fognaria, di una vasca prima pioggia e di platee in cemento per collocazione scarrabili; rifacimento della pavimentazione dell'area scoperta, sostituzione dell'attuale prefabbricato in legno, intervento di consolidamento struttura rampa e piattaforma scarico.

 

SAN MARIANO - Un grande parcheggio dalla storia travagliata, finalmente risolta! Posto in una zona contigua a scuole, Chiesa e centro commerciale di San Mariano, verrà sottoposto ad un attento restyling  per il quale è stata prevista la ragguardevole cifra di 100mila euro. Agli occhi di tutti, quello spazio era percepito come un parcheggio pubblico, centralissimo e pienamente vissuto, eppure, fino alla fine del 2019, non era di proprietà pubblica. Uno stallo che si perpetuava da oltre 40 anni. Nella manovra di bilancio, votata dal consiglio comunale di giovedì 26 agosto,  è stata  prevista una somma significativa, 100.000 euro, necessaria a migliorare la qualità dell’intera area, sia sotto il punto di vista funzionale che dell’arredo urbano, dopo oltre 40 anni di discussioni. Nelle prossime settimane, l’area lavori pubblici del comune predisporrà la gara di appalto ed i lavori saranno eseguiti entro la fine dell’anno.

 

PARRANO - Un servizio sostitutivo di utilizzo dell’acqua pubblica è stato attivato dal Comune di Parrano per fronteggiare l’emergenza idrica verificatasi nel centro storico e in Via Osteria. L’amministrazione ha infatti permesso ai cittadini delle zone interessate di utilizzare gratuitamente il parco termale per docce, spogliatoi, bagni e quanto altro abbisogna per l’uso quotidiano. Sempre il Comune ha poi assicurato il rispetto delle normative anti covid e la normale attività del campo estivo della zona.  Il sindaco ha dichiarato che i tecnici del Sii stanno lavorando per risolvere il problema nel più breve tempo possibile.  

Condividi