TERNI - Giocattoli diversi per 112 pezzi, ed ancora 23 apparecchi elettrici e 72 apparecchi elettronici non conformi alle normative sui marchi CE sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Terni, Orvieto ed Amelia nell'ambito di controlli sulle attivita' degli ambulanti operanti in fiere, mercati e sagre. Il sequestro della merce, comprendente anche asciugacapelli, depilatori caricabatteria, orologi, calcolatrici, lampade e' avvenuto a Terni, in uno dei mercati settimanali, a carico di un venditore cinese sorpreso dal Nucleo di Polizia Tributaria. Molti dei giocattoli, spiegano le Fiamme Gialle, quali Super Ninja, modelli di scavatrici, funni music boy recavano il marchio CE non conforme a quello previsto ed erano privi d'indicazione in lingua italiana, ad esempio il nome e la ragione sociale del produttore e dell'importatore. La mancanza delle prescrizioni comporta il sequestro amministrativo del prodotto e, come nel caso specifico, sanzioni che possono arrivare a oltre 40.000 euro. I prodotti sequestrati saranno messi a disposizione della Camera di Commercio per le operazioni di confisca e l'eventuale distruzione. Sempre nell'ambito di fiere e mercati, attuate verifiche sull'osservanza delle norme in materia di scontrino e ricevuta fiscale. Nell'ultimo fine settimana i finanzieri di Terni, Amelia e Orvieto hanno inoltre contestato a vendito ambulanti la mancata emissione di piu' di 25 documenti fiscali. In particolare i militari della Brigata di Amelia hanno multato 10 ambulanti per la mancata emissione di scontrino fiscale, nel volgere di un paio d'ore. Dall'inizio del 2009, la Guardia di Finanza di Terni ha svolto 650 controlli nei confronti di esercenti obbligati all'emissione dello scontrino e ricevuta fiscale constatando 97 violazioni. Condividi