San Giustino – Villa Graziani sarà teatro mercoledì 18 agosto alle 21 di una serata interamente dedicata a due strumenti dal suono magico e suggestivo. Approda alla sesta edizione del festival Experimenta “La grande notte dei mantici”  con due grandi solisti sul palco per un unico grande evento. Federico Gili con la sua fisarmonica e di seguito Daniele Di Bonaventura con il bandonenon, saranno i protagonisti di questo concerto realizzato sotto la direzione artistica di Marco Sarti e in collaborazione con il Comune di San Giustino. Un doppio appuntamento quindi che offrirà l’occasione di ascoltare nella dimensione solistica le sonorità affascinanti ed intense di questi due aerofoni.

Castiglion del Lago - Ritorna, in una versione ancora più ricca, il Trasimeno Prog Festival. Pur tra molte difficoltà l’associazione lo scorso anno ha organizzato due giorni di festival e lavora da tempo in vista dell’importante appuntamento di quest’anno. Come nella passata edizione sul palco della Rocca del Leone di Castiglione del Lago si alterneranno formazioni che hanno fatto la storia del progressive rock con altre più giovani e non mancherà neppure un debutto assoluto. Nei quattro giorni di manifestazione, che inizierà giovedì 19 agosto, si esibiranno gli Arti & Mestieri, gli O.A.K. di Jerry Cutillo, i Semiramis, Il Segno del Comando, Patrizio Fariselli Area Open Project, Il Bacio della Medusa, i Sintonia Distorta, i Metamorfosi, i Laviàntica, fino alla serata di domenica 22, che sarà aperta da La Cruna del Lago e culminerà con il concerto del Banco del Mutuo Soccorso.

Sangemini - Secondo ed ultimo concerto della  21esima edizione del “Sangemini Classic”, la kermesse musicale, ideata e diretta da Virna Liurni, che si concluderà martedì 17 agosto in piazza Duomo a San Gemini, con inizio alle ore 21,45. L’ appuntamento sarà anticipato da un preludio di degustazioni, a partire dalle ore 19, che si terrà nel bellissimo parco del Grand Hotel Palazzo Santa Croce di Antonio Tacconi, partner esclusivo dell’evento. Il Festival si avvale si avvale del patrocinio e del contributo della Regione Umbria, dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, del Comune di San Gemini e dell'associazione culturale Nuova Tradizione Musicale. Il concerto finale è intitolato “Forever Young – la musica classica, il rock, gli anni ‘80”. Si tratta di un’esibizione che passerà dal simbolismo della musica classica con Mozart, Beethoven e Paganini, alla sua rivisitazione, al rock, alla musica degli anni ‘80. Protagonisti gli GnuQuartet ovvero Roberto Izzo (violino), Francesca Rapetti (flauto), Raffaele Rebaudengo (viola) e Stefano Cabrera (violoncello).

Montecastello di Vibio -  Due prestigiosi recital per il soprano Maria Gabriella Cianci accompagnata al pianoforte dal M° Davide Luchena. I prossimi 21 e 22 agosto, nelle suggestive location del teatro della Concordia di Monte Castello di Vibio e di Palazzo Cesi in Acquasparta, prende il via il tour del soprano Maria Gabriella Cianci. Considerata una fra le più eminenti personalità nel campo artistico e didattico della vocalitàclassica nazionale ed internazionale, è vincitrice assoluta di 26 Concorsi lirici Internazionali e
vanta al suo attivo oltre 30 anni di intensa carriera lirico-concertistica durante la quale si è
specializzata in diverse discipline vocali. Musiche di BACH, HÄNDEL, MOZART e SCHUBERT.

Condividi