Rif. Comunista: Italia firmi Trattato per messa al bando delle armi nucleari
"Il 6 agosto 1945 gli Stati Uniti effettuavano il primo bombardamento atomico della storia. A 76 anni da Hiroshima torniamo a chiedere il disarmo nucleare.
In questa ricorrenza tragica rilanciamo la richiesta al governo italiano di sottoscrivere il Trattato per la totale messa al bando delle armi nucleari approvato dall’Onu nel 2017 e entrato in vigore lo scorso 22 gennaio.
L’Italia non ha finora sottoscritto il Trattato come avrebbe dovuto fare in base alla nostra Costituzione che all'articolo 11 ripudia la guerra.
Chiediamo inoltre che l’Italia esca immediatamente dai programmi nuclear sharing della Nato, che cessino gli addestramenti al bombardamento nucleare dei piloti dei Tornado italiani in ambito Nato, si cancelli l’acquisizione degli F35 (cacciabombardieri abilitati al “first strike” nucleare). Si rendano pubblici gli accordi bilaterali (mantenuti segreti dal 1954) che regolano la presenza militare statunitense sul territorio nazionale come primo passo per un loro definitivo superamento e la liberazione del nostro territorio dalle bombe nucleari.
Il governo italiano neghi preventivamente la disponibilità ad ospitare nuovi ordigni nucleari e si sbarazzi in tempi brevi di quelli già presenti!
L’Italia è il paese europeo con più armi nucleari americane. Una palese contraddizione rispetto all’articolo 11 della Costituzione – “L’Italia ripudia la guerra” – e la nostra adesione al trattato di non proliferazione nucleare (TPN).
"Si svuotino gli arsenali, si riempiano i granai" per dirla con Sandro Pertini. Si utilizzino le immense risorse sprecate per strumenti di morte per garantire il diritto a una vita dignitosa a tutti gli esseri umani.
Non abbiamo una flotta pubblica di Canadair per spegnere incendi ma spendiamo miliardi per aerei pronti a lanciare ordigni nucleari.
Lasciamo morire uomini, donne e bambini nel Mediterraneo ma ospitiamo depositi di morte". Così in una nota diffusa da Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago