Bevagna elezioni: noi, NO con il PD
In vista del rinnovo del Consiglio Comunale e dell’elezione del Sindaco di Bevagna, il 28 Luglio 2021 il Partito Socialista Italiano, Italia Viva, Articolo UNO, Europa Verde e Sinistra Italiana, dopo alcuni incontri e riflessioni, hanno siglato un accordo per la formazione di una Lista Elettorale di centrosinistra. Vogliamo riaffermare l’importanza e l’efficacia di una proposta elettorale unitaria, un progetto chiaro e aperto anche alla società civile che si ritrova in questo perimetro, con i partiti che tornano ad assumersi la piena responsabilità di governo della pubblica amministrazione.
In passato il centrosinistra ha garantito uno sviluppo sostenibile e di qualità per il nostro Comune i cui risultati sono ampiamente riconosciuti. Uno sviluppo però fragile che rischia di arrestarsi o addirittura regredire come dimostrato dalle scelte amministrative più recenti che, con poca lungimiranza, minacciano la vocazione turistica ed ecologica del nostro territorio.
Prendiamo atto dell’azione arrogante di allontanamento condotta dal Sindaco uscente e di alcuni consiglieri di maggioranza che adottando la parte strutturale del Nuovo PRG non hanno voluto tener conto del nostro appello politico di soprassedere per condividerne prima i contenuti e quindi le responsabilità. Dopo un periodo di spaccatura del centrosinistra la nostra richiesta aveva lo scopo di ricucire la frammentazione politica partendo dalla condivisione del PRG, uno degli atti più importanti dell’Ente Comunale che prefigura l’assetto del territorio e il modello di sviluppo per gli anni a venire. Una volontà legittima di partecipazione unitaria insieme alla richiesta di altri partiti nel costruire una futura coalizione esclusivamente di centrosinistra. Entrambi questi appelli sono rimasti inascoltati dal Sindaco e dai consiglieri comunali che hanno perorato questa posizione deflagrante, nonostante l’opposizione consiliare, parte della Giunta e altri consiglieri di maggioranza non fossero d’accordo. Un atto incomprensibile e non rappresentativo della volontà popolare, atto da cui pensiamo che anche il Partito Democratico debba prendere le distanze insieme agli altri consiglieri che si sono astenuti o hanno deciso di non partecipare al voto, per unirsi a questa lista unitaria del centrosinistra. È inaccettabile che un Sindaco pretenda un appoggio incondizionato senza aprirsi alle legittime richieste di chi andrebbe a concorrere alla responsabilità di governo di un territorio.
Vogliamo riconquistare l’attenzione e il consenso del nostro elettorato con un programma coraggioso e condiviso che presenteremo presto ai cittadini di Bevagna. Il PNR è un’opportunità da cogliere che non può trovarci impreparati perché per salvare il nostro pianeta non esiste piano di riserva. Occorre un progetto di rinnovamento e di rilancio economico e sociale secondo i valori dello sviluppo sostenibile, solidale e di tutela dei beni comuni.
In ordine alfabetico: Articolo UNO (Giuseppe Palini) - Europa Verde (Girolamo Barbini) - Partito Socialista Italiano (Lorenzo Degli Esposti) - Sinistra Italiana (Mirco Ronci)

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago