Narrazioni: storie di libri e scrittori a Castiglione del Lago
Giovedì 29 e sabato 31 luglio terzo e quarto appuntamento per la rassegna “Narrazioni: storie, racconti, scritture”, una delle più belle novità dell’estate castiglionese 2021.
«Narrazioni è un format del tutto innovativo, nato dall’idea di Monica Fanicchi e Maria Grazia Virgilio le titolari della libreria Libri Parlanti – ha dichiarato Andrea Sacco, vicesindaco del Comune di Castiglione del Lago – in stretta collaborazione con il nostro Ufficio Cultura, con la Biblioteca Comunale castiglionese e con Lagodarte Impresa Sociale che gestisce il percorso museale di Palazzo della Corgna e della Rocca Medievale. L’idea e la “suggestione” è stata quella mettere insieme una serie di iniziative che già portavamo avanti insieme, mettendole “a sistema”. Sfruttando il periodo estivo vogliamo creare dei momenti di condivisione e di discussione fra lettori e gli stessi autori, presentati da un moderatore che spesso è anche lui uno scrittore».
Giovedì 29 luglio è la volta di “A fuoco lento” (Feltrinelli) di Elena Dallorso e Francesco Nicchiarelli. Tutto inizia in un blog di cucina delle signore Maria e Francesca, entrambe appassionate di cucina, così tanto da stabilire una relazione epistolare che, passando per piatti, abbinamenti e eccellenze alimentari, arriva dritta ai sentimenti più profondi, sempre con grande ironia. La due signore si sono conosciute in un blog di cucina: hanno scambiato ricette, chiacchiere e confidenze. Francesca, bibliotecaria milanese, pensava di aver trovato una nuova amica. Peccato che Maria in realtà fosse un ingegnere di Roma che si era inventato una falsa identità digitale per non essere l’unico uomo in un blog di donne. E quando l’inganno è stato svelato, Francesca non l’ha presa bene. Dopo una scenata e un lungo digiuno epistolare, il loro rapporto sembrava rientrato nei binari di una solida amicizia. Tra consigli di cucina, incidenti di percorso e colpi di scena, tornano i protagonisti di “Signoramia”, brillante romanzo d’esordio di Elena Dallorso e Francesco Nicchiarelli. E il fuoco lento diventa fiamma viva.
Sabato 31 luglio George Gavrilita presenta il suo “La sua essenza era musica” (Felici), introdotto da Michela Rossi, presidente e direttrice della collana Quetzal.
«Con “Narrazioni” vogliamo portare la nostra biblioteca comunale fuori dalle consuete mura di Palazzo della Corgna – ha spiegato Andrea Sacco – in un luogo bellissimo e carico di storia. “Narrazioni” è una proposta ricca di contenuti che coinvolge scrittori locali ma anche molti autori di respiro nazionale ed è per noi un grande onore, in una “location” come quella dei Giardini del Pomarancio, organizzare un evento che sarà utile, tra l’altro, per far conoscere meglio questo angolo del centro storico a tutti i cittadini e ai tantissimi “ospiti estivi” che affollano il nostro borgo».
L’orario di inizio degli appuntamenti è fissato sempre alle ore 18, con ingresso gratuito e controllo degli spettatori in base alle norme anti Covid.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago