L'estate con il Covid
Questa estate ,il secondo anno dell'epidemia covid, ci ritroveremo con la certezza di una impennata di contagiati a causa della pressione in Europa delle varianti del virus ed alla concomitante ripresa delle attività ordinarie della nostra vita quotidiana. E questo nonostante la forte campagna vaccinale ed una diffusa consapevolezza dei rischi in larghissima parte della popolazione. Il raggiungimento di un livello compiutamente accettabile di protezione ,oltre le ormai assimilate norme di comportamento individuale, é affidato alla determinazione di spingere ancora più in avanti l'estensione della vaccinazione e l'impiego del green-pass. Mi preme sottolineare il disarmante ritardo della Regione Umbria in tre contesti della nostra realtà ,una realtà demograficamente non rilevante e facilmente raggiungibile.
Ancora il 10% delle persone oltre gli 80 anni non hanno effettuato la prima dose del vaccino: è la fascia di età che ha il più alto rischio di mortalità.
Nel servizio sanitario regionale vi è il 2 % di operatori non vaccinati. Il governo ha sollecitato le regioni a vigilare autorizzando l'allontanamento degli operatori sanitari non vaccinati dal contatto con i pazienti per tutelarli da eventuali contagi in una condizione già fragile. Non si ha notizia di assunzione di responsabilità regionale, ,attraverso banali verifiche nelle anagrafi in possesso del servizio sanitario regionale, di mettere in sicurezza gli ambienti sanitari.
La ripresa in presenza della scuola è un obbligo morale prima che politico. Una recente inchiesta ha verificato che l'anno scolastico passato è stato un colpo duro per gli studenti: riduzione delle conoscenze e disagio psicologico per il lungo periodo di mancata socializzazione. L'obiettivo sarà raggiunto solo con tre strumenti : vaccinazione generale, vaccinazione dei docenti, vaccinazione degli studenti. Nella nostra regione il 24% del personale scolastico non è vaccinato, pari a circa 7000 addetti. In caso di persistente debolezza regionale è da augurarsi che il Governo intervenga imponendo l'obbligo vaccinale a tutela della crescita formativa e psicologica dei giovani.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago