Compleanno per il Mercato delle cose Belle di Paciano
Una presenza costante tutti i venerdì mattina dalle ore 8:00 alle ore 13:00 con prodotti tipici e dell’artigianato locale dal luglio 2020.
Venerdì 23 luglio, in occasione del primo anniversario, momento celebrativo e di “festa” per questo importante traguardo raggiunto dalla ormai cresciuta Associazione “Il Mercato delle cose Belle di Paciano”. Musica di intrattenimento, degustazioni gratuite presso i banchi enogastronomici, uno spazio per le associazioni, artigiani e operatori locali che insieme festeggeranno questo risultato.
“Un sentito ringraziamento agli operatori economici che hanno garantito la presenza ogni venerdì ed a Leslie, Sarah e Lia che con la loro tenacia hanno organizzato questo appuntamento fisso – dichiara Luca Dini, Vice Sindaco del Comune di Paciano –. Con la loro presenza Paciano e i pacianesi si sono sentiti meno soli e con questa piccola iniziativa celebrativa il Comune ha voluto continuare a dimostrare loro tutta la vicinanza ed il supporto possibile”.
Alla base del mercato delle cose belle vi è la filosofia del “Km Zero ” in tutti i suoi selezionati operatori: ortaggi, frutta, formaggi, carne, pane, olio, vino, tartufi, salumi e legumi tutto di provenienza del territorio del Trasimeno o dell’Umbria. Anche i banchi presenti ed i prodotti proposti riprendono le tradizioni della tessitura, della ceramica e dell’artigianalità e rientrano a pieno titolo nel concetto di sviluppo derivante da una “economia rurale”.
“Il Mercato delle Cose Belle di Paciano – aggiunge il Sindaco Riccardo Bardelli – è all’interno di un progetto più ampio, LiveRur, promosso dall’Unione dei Comuni del Trasimeno, la quale ha esperito direttamente sul campo forme di economia circolare e rurale per dare forza ai piccoli Comuni e valorizzare le competenze espresse dal territorio”.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago