Vent’anni di G8 Genova, avevamo ragione e l’abbiamo ancora
di Lorenzo Carletti
Aveva ragione quel movimento, quella generazione densa di aspettative, quella moltitudine che aveva assaggiato le trasformazioni sociali degli anni Novanta e che aveva compreso con largo anticipo il verso che il mondo stava prendendo.
Eccola la forza di quel movimento, l’essenza di una coscienza anti-globalista ed anti capitalista che contrapponeva all’oligarchia di pochi il diritto di autodeterminazione di molti, che intendeva rompere la dittatura del pensiero unico e l’imposizione del primato economico su quello umano.
Quella generazione e quel movimento avevano colto i tratti di un modello economico e della sua sovrastruttura culturale che trasformava ed ingannava il mondo, lo faceva attraverso la santificazione del libero spazio economico, la mondializzazione dei rapporti di produzione e sfruttamento spacciati per nuova identificazione della società del XXI secolo che attraverso le finte istituzioni politico-economiche superava la dinamica degli stati.
La nuova oligarchia capitalista avrebbe garantito pieno sfruttamento delle risorse economiche, ambientali ed umane su scala planetaria in maniera molto più pedissequa e rigorosa che un sistema basato su singole entità nazionali le cui spinte centripete, oppure il non allineamento sullo slancio delle esperienze Zapatista e latino americane, avrebbero rallentato il nuovo processo di acculturazione.
Tanto è evidente quanto oggi, a vent’anni di distanza, occorrerebbe un nuovo fortissimo scossone di massa contro il potere costituito, contro chi vorrebbe silenziare e far dimenticare, per ricordare che avevamo ragione e che le ragioni della trasformazione sono ancora tutte da percorrere, per un altro mondo possibile e necessario!

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago