Bettona, CONTRARIETA’ ALLA PRIVATIZZAZIONE DELL’ASILO NIDO COMUNALE
Non ci si meraviglia certo di simili soluzioni che vanno tacciate di assoluto personalismo e arroganza del Sindaco Marcantonini e che i Consiglieri comunali
vengano a conoscenza della privatizzazione dell’asilo nido comunale soltanto dai comunicati delle Organizzazioni Sindacali CGIL, CISL e RSU Aziendale.
Il sottoscritto Consigliere comunale Gian Luca Schippa, unitamente al collega Stefano Frascarelli, esprimono l’assoluta contrarietà alla soluzione prospettata dal Sindaco di privatizzare l’asilo nido comunale che invece ritengono debba essere invece riportato alla completa gestione pubblica stante anche l’evidente incapacità di gestire i bandi per affidare il servizio a società private chiamate a proroghe dell’’attività per far fronte
ai ritardi e alle inadempienze dell’amministrazione. Certamente la situazione più preoccupante e il metodo arrogante e autoritario perseguito dal Sindaco che dimostra, ancora una volta, di non conoscere la democrazia partecipativa delle scelte nella gestione della amministrazione pubblica. Risulta che
non solo i consiglieri di opposizione sono stati tenuti all’oscuro dei progetti di privatizzazione dell’asilo nido ma anche dei consiglieri di maggioranza sono tenuti all’oscuro dell’iniziativa del Sindaco Marcantonini che evidentemente ritiene i suoi colleghi di maggioranza sicuramente consenzienti.
I Consiglieri della Lista per l’Ambiente, esprimono piena solidarietà alle OO.SS e ai dipendenti, e diffidano il Sindaco ad intraprendere iniziative personali ed illegittime perché la privatizzazione dell’asilo nido comunale non è prevista nel “Programma di Mandato”. Il Sindaco Marcantonini dovrebbe avere il buon gusto di evitare di assumere certe iniziative, visto che sono prossime le votazioni comunali, e soprattutto senza procedere ad democratico confronto in Consiglio comunale, con la popolazione e le associazioni visto che comunque occorre ridisegnare l’organigramma dell’Ente e acquisire l’obbligatorio parere del Comitato Unico di Garanzia (CUG) anche se per gli attuali governanti tale procedura è ritenuta un fastidioso orpello anche se previsto nella Legge Brunetta attuale Ministro e collega berlusconiano del Sindaco.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago