Quale prospettiva politica nuova si potrebbe aprire nei prossimi mesi?
La Sinistra per Perugia giudica la situazione generale del nostro Paese molto grave.
I continui attacchi al mondo del lavoro, alle riforme sociali fatte in questi ultimi anni, le controriforme che sono allo studio di questo governo ci preoccupano molto.
Noi sosteniamo che sarebbe necessaria una ricomposizione di tutte le anime della sinistra, che passa inizialmente dalla rottura di questa coalizione di governo.
Vogliamo costruire un nuovo progetto politico anche attraverso nuove classi dirigenti non compromesse con il potere in questi anni.
Una Sinistra moderna, riformatrice, democratica e progressista che ora manca del tutto.
Ora la Destra sembra raccogliere il consenso maggiore e si candida fra poco tempo a governare questo Paese.
In questa situazione, che resta difficile e complicata, mi sembra che si potrebbe aprire una nuova fase politica.
Ieri sera sulla sette ho ascoltato l’ex presidente del Consiglio Giuseppe Conte e devo ammettere che ne do un giudizio positivo.
Dopo le continue e ripetute super banalità che sono espresse giornalmente dai rappresentanti della destra, e i discorsi liberisti dei rappresentanti del PD, ho sentito una persona che ha comunicato un messaggio politico organico e globale sulla situazione italiana degli ultimi due anni, senza rancori e malizie. Anzi il suo sguardo è stato positivo e proiettato sul futuro.
Incalzato in maniera incessante dall’intervistatore, ha saputo sottrarsi a diverse insidie con molta abilità, il tutto con un linguaggio solare, comprensibile e accattivante: un nuovo politico con uno spessore culturale alto che non si sentiva da qualche tempo.
È ovvio che, non essendo ancora in carica, sono restati oscuri alcuni aspetti della sua futura politica e del movimento 5 stelle che dovrà rappresentare.
La domanda che ci poniamo è questa: riuscirà Conte a realizzare questo suo progetto che prevede la trasformazione radicale di un movimento che ora attraversa una fase di disgregamento politico, senza una linea chiara e con parecchi abbandoni?
Questo lo vedremo in seguito soprattutto il suo proclamarsi, su determinati aspetti politici importanti, radicale e moderato insieme.
Conte ha ribadito che con il partito democratico è aperto un confronto leale e costruttivo, per arrivare ad una alleanza di centro sinistra, anche se incontra molte difficoltà.
Queste non sono solo riconducibili ai diversi gruppi dei 5 stelle in contraddizione fra di loro, ma anche a quelli del partito democratico.
Questa mattina il sindaco di Firenze PD ha ripetuto che la sua visione politica per cui lavora è quella dell’alleanza del Pd con i centristi e con Forza Italia.
Secondo me sarebbe la fine del PD e un vero disastro politico, infatti, la destra avrebbe campo libero per vincere le prossime elezioni politiche.
Giuseppe Mattioli
La Sinistra per Perugia

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago