Umbria, Assoprovider contro la legge regionale: “Penalizza noi e gli utenti”
Una modifica a una legge che calpesta i diritti degli operatori di prossimità. Assoprovider, l’associazione dei provider indipendenti, esprime stupore e disappunto, con le parole del suo vice presidente Gianbattista Frontera sulla modifica sostanziale della legge regionale 31/2013, avvenuta con la delibera di giunta DGR n. 437 del 12/05/2021.
Una legge che di fatto, tra le altre cose, ha cancellato l’esenzione dei provider dai canoni per l’attraversamento del demanio di proprietà regionale, per la posa di fibra ottica: “La modifica della legge ci ha colpito ancora di più siccome la sentivamo nostra, in quanto noi come Assoprovider, partecipammo alla sua redazione”, continua Frontera.
La cancellazione delle esenzioni, non è l’unica modifica della legge che:
● Non consente più alla Regione Umbria di farsi parte diligente nell’armonizzazione di
regolamenti e norme di sotto/sopra suolo per le infrastrutture di telecomunicazione, sia
provinciali che comunali;
● Cancella la consulta di telecomunicazioni, un organo che consentiva un dialogo permanente
con gli stakeholder;
● Non rende più automatica la possibilità per tutti gli operatori di avere avere a disposizione in
noleggio gli oltre 600 km di fibra di proprietà regionale.
«Dopo 5 anni di inazione da parte della giunta precedente, come parte diligente nell’applicazione
della legge, con la nuova giunta , passa lo “storytelling” del taglio della regolamentazione regionale
nel settore della digitalizzazione, come se l’incertezza delle regole fosse un fattore accelerante, in un
momento così delicato per il nostro Paese e la Regione » sostiene Frontera.
«Il passaggio dalla giunta precedente alla giunta attuale - continua il vice presidente di Assoprovider
- di diverso orientamento politico, nella regolamentazione del settore delle telecomunicazioni, ha un
che di “gattopardesco” dove: "cambiamo tutto, per non cambiare nulla” », conclude il vicepresidente
di Assoprovider.
Chi è Assoprovider: Associazione indipendente di aziende che svolgono l’attività di Internet Service Provider (ISP). Nata nel
Luglio 1999, si prefigge di combattere le logiche di potere e di spartizione dei grandi carrier e delle compagnie di telefonia.
L’associazione, che oggi raccoglie circa 245 aziende del settore dei Servizi Internet e della connettività, ha l’obiettivo di
favorire lo sviluppo armonioso di Internet in Italia. In particolare si propone di contribuire affinché a colmare il gap che
ancora ci separa dalle nazioni più informatizzate e di aiutare l’Italia a diventare protagonista del processo di sviluppo di
Internet a livello mondiale. Info: https://assoprovider.it/

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago