La toponomastica di Ponte San Giovanni tra personalità locali ed eredità etrusca
PERUGIA - (ecb) Il Parco di via della Scuola è stato intitolato a Giuseppe Pascoletti; scelti anche i nomi di una rotatoria (Bernardino Bastioni), dell’anfiteatro (Teatro degli Etruschi) e del costruendo Centro Civico (Auleste mitico fondatore di Perugia).
La decisione è stata raggiunta dopo un lungo percorso e dopo aver ascoltato le istanze ed i pareri delle realtà e associazioni ponteggiane. Così proprio oggi in commissione toponomastica è stata definita la denominazione di vari luoghi della realtà di Ponte San Giovanni conciliando da un lato l'importanza di alcuni cittadini illustri e dall’altro il legame e le radici con l’antichissima storia etrusca. Nella scorsa seduta era stato denominato il piazzale del mercato (fino ad ora senza nome) ad "Alvaro Chiabolotti", costruttore molto legato alla comunità locale. Questa volta si sono aggiunte le denominazioni del parco di via della scuola a "Giuseppe Pascoletti" e la rotatoria di via Adriatica a "Bernardino Bastioni". Inoltre all'anfiteatro, che si trova al centro del parco Pascoletti, è stato attribuito il nome di "Teatro degli Etruschi". Infine il costruendo Centro civico porterà il nome del mitico fondatore della città di Perugia: Auleste.
Un ulteriore aspetto positivo è che la quadra delle diverse posizioni, che erano via via emerse, è stata trovata in piena armonia fra i tre commissari ponteggiani della toponomastica: Paolo Befani, Elena Ranfa ed Antonello Palmerini.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago