UNA PATRIMONIALE PER RIDURRE LA DISEGUAGLIANZA.
di Stefano Vinti.
La pandemia ha ampliato il divario tra ricchi e poveri, colpendo di più chi ha meno e dando di più a molti già ricchi.
La diseguaglianza nel nostro Paese si è ulteriormente ampliata nel corso degli ultimi anni, i divari di ricchezza si sono ulteriormente accentuati: il rapporto 2020 del Censis ricorda come in Italia vivono 1.496.000 persone, pari al 3% della popolazione adulta, che possiedono il 34% della ricchezza italiana.
Una situazione intollerabile, ingiustificabile che sta mettendo a rischio la tenuta sociale e democratica.
I politologi Roberto Graziano e Marco Almagisti propongono una redistribuzione della ricchezza attraverso un'imposta nazionale straordinaria sulla ricchezza delle italiane e degli italiani (Insri).
Considerando un'imposta straordinaria pari al 5% del patrimonio-rivolta esclusivamente al 3% più ricco della popolazione-si garantirebbe un gettito di oltre 70 miliardi di euro, da utilizzare per chi è stato messo in grave difficoltà dalla pandemia.
Una misura ispirata da un sano principio di giustizia sociale e di buon senso.
Se una politica fiscale del genere la prospetta il presidente USA, Biden, perché mai non potrebbe essere attuata in Italia?

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago