LA STRAGE DEI LAVORATORI SI FERMA INTRODUCENDO: L' OMICIDIO SUL LAVORO
LA STRAGE DEI LAVORATORI SI FERMA ANCHE INTRODUCENDO NEL CODICE: L' OMICIDIO SUL LAVORO.
GRAVI RITARDI DELL' UMBRIA.
di Stefano Vinti
L' emergenza sicurezza è sparita dai radar della politica, ma non dai luoghi di lavoro. Nell'ultima settimana sono stati 12 gli operai che sono morti sul posto di lavoro. Nel 2020 le denunce arrivate dall'Inail sono state 1270, cioè una media di oltre tre decessi al giorno. La strage di lavoratori nei luoghi di lavoro è indipendente dal Covid. Nei primi tre mesi del 2021 dall'Inail sono stati segnalati 185 casi, mentre l'Osservatorio indipendente di Bologna fa sapere che siamo a 450.
In Umbria, con le due morti di Gubbio: Samuel Cuffaro di 19 anni e Elisabetta D'Innocenti di 52 anni, siamo a 4 deceduti.
Il 31 ottobre 2019 il Senato ha deliberato di istituire una commissione d'inchiesta sulle condizioni di lavoro, lo sfruttamento e la sicurezza, ma la prima convocazione non c'è mai stata nonostante che i gruppi parlamentari abbiano indicato i partecipanti alla presidente Casellati. Solo facendo seguito all'emozione generale della morte della 22enne Luana D'Orazio di Prato, finalmente la commissione è stata convocata per mercoledì 12 maggio.
Le cadute dall'alto rappresentano la principale tipologia di infortuni gravi e mortali, eppure le violazioni più frequentemente riscontrate riguardano per il 50% proprio le regole connesse a prevenire il rischio di caduta dall'alto.
L' Umbria è dotata di una propria legge contro le cadute dall'alto, ma su tre regolamenti (edilizia, agricoltura e industria) se ne è dotata solo di uno, gli altri sono almeno 7 anni che aspettano.
Le ispezioni nei luoghi di lavoro sono troppo poche, nel 2020 sono state il 35% in meno che nel 2019.
Le ispezioni fatte ci dicono che i tassi di irregolarità sono stati del 66% per la vigilanza lavoro, dell'81% per quella previdenziale e dell'87% per quella assicurativa.
Una situazione insostenibile e inaccettabile di un sistema produttivo che mette al centro il profitto e non il lavoratore, la persona che lavora.
Sono più che maturi i tempi d'introdurre nel codice l'omicidio sul lavoro!

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago